Gas Algeria, arrivano buone notizie per l’Italia: il bel paese riceverà altri 4 miliardi di metri cubi sulle forniture del gas a partire dalla prossima settimana. A darne l’annuncio è stata l’agenzia di stampa algerina Aps.
Le forniture di gas all’Italia sono state al centro dei colloqui che si tenuti tra il presidente della Repubblica algerino, Abdelmadjid Tebboune, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Presidente del Consiglio Mario Draghi.
Ti consigliamo come approfondimento – Draghi si dimette: “Questa sera rassegnerò le dimissioni nella mani di Mattarella”
Gas Algeria, buone nuove per l’Italia: in arrivo 4 miliardi di metri cubi
Ti consigliamo come approfondimento – Violenza brutale, tassista picchia a calci e pugni una ragazza. Il video diventa virale!
Gas Algeria, il rapporto privilegiato tra le due nazioni
“Il paese nordafricano ha relazione privilegiate con l’Italia” scrive Aps. “Questa decisione rafforza ancora i legami storici fra l’italiana Eni e il gruppo petrolifero algerino Sonatrach”.
Questo importante intesa è stata raggiunta solo grazie agli intensi colloqui che in queste settimane si son avuti tra il Presidente algerino, , Abdelmadjid Tebboune, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Ti consigliamo come approfondimento – Crisi del gas, nuove regole sui condizionatori da maggio: multe salatissime a chi non le rispetta
Il graduale distacco dal gas russo
Intento che vede il distacco graduale dal gas russo. Si ricorda che prima dello scoppio della guerra in Ucraina, l’Italia importava dalla Russia circa 29 miliardi di metri cubi di gas, ovvero il 40% del fabbisogno. La produzione interna del gas raggiunge a malapena il 5%.