Gelato più costoso: una pallina di questo gelato può arrivare a costare 6 mila dollari. Si tratta del gelato più costoso al mondo e si chiama “byakuya”, ossia “notte bianca”. È composto da una serie di ingredienti rarissimi e costosi tra cui una foglia d’oro commestibile, tartufo bianco, sake e parmigiano reggiano.
Ti consigliamo come approfondimento-In Unione Europea dopo larve e locuste sarà possibile mangiare anche i grilli
Gelato più costoso: una pallina 6 mila euro


L’estate si avvicina, a rilento ma arriva, e ci vorrebbe un bel gelato per rinfrescare le nostre giornate. Ma ci sono gelati che hanno dei prezzi molto elevati, o altri davvero proibitivi. È questo il caso del “byakuya”, ossia “notte bianca. Si tratta del gelato più costoso del mondo, fresco di ingresso nel Guinness World Records. Questo dessert è firmato dal marchio giapponese (ma con chiari origini italiane) Cellato. Una pallina che può arrivare a costare oltre seimila dollari. È composto da una serie di ingredienti rarissimi e costosissimi. Tra essi c’è una foglia d’oro commestibile, tartufo bianco (coltivato ad Alba, in Italia), fecce di sake e dei formaggi, tra cui il parmigiano reggiano. Nel corso di un anno e mezzo, lo chef del ristorante fusion di Osaka RiVi ha fuso insieme ingredienti europei e giapponesi per formare tale dessert.
Ti consigliamo come approfondimento-Cibi che contengono più insetti: ecco la classifica shock
Gelato più costoso: già Guinness World Record


Il gelato, come detto, è già entrato nella storia grazie alla pubblicazione sul sito web del Guinness World Records della scorsa settimana. Il gelato è completato da una foglia d’oro commestibile, due tipi di formaggio e “Sakekasu”. Quest’ultimo è un ingrediente pastoso derivato dal processo di produzione del sake. L’azienda ha affermato che la sua mission non è solo quella di creare dessert particolarmente costosi, ma soprattutto quella di creare un’avventura culinaria che unisca ingredienti europei e cibi tradizionali giapponesi. Il gelato è disponibile sia per la vendita in Giappone ma viene anche spedito direttamente ai consumatori. La particolarità è che il gelato arriva con una descrizione precisissima con i passaggi per consumare il gelato una volta arrivato a casa.
Ti consigliamo come approfondimento-In Veneto sarà possibile allevare e mangiare insetti. Grande passo avanti?
Gelato più costoso: ecco come gustarlo a casa


Ai clienti, infatti, viene chiesto di versare il tartufo bianco alla giusta consistenza proprio mentre il gelato si ammorbidisce. In seguito, il gelato viene mescolato con un cucchiaio di metallo fatto a mano. Si consiglia di lasciare scongelare il gelato a temperatura ambiente o di cuocerlo nel microonde a 500 watt per 10-20 secondi. Infatti, potrebbe la consistenza risultare essere troppo dura. Cellato ha spiegato che prevede di diversificare la sua linea di prodotti “chic” includendo anche Champagne e caviale. Nel suo menù sono facilmente rintracciabili altre offerte a base di tartufo nero. Nel prossimo futuro potrebbero esserci altre innovazioni culinarie. Chissà l’inventiva degli chef cosa potrà creare.