Geolier Università Federico II. Il rapper 23enne sarà invitato ad incontrari gli studenti universitari. Sarà accolto con affetto e riconoscenza per quanto fatto a Sanremo. Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II dichiara: “E’ la storia di un ragazzo che vuole dimostrare come il lavoro, il talento e la qualità, anche se nascono al Sud, poi hanno il loro riconoscimento”.
Ti consigliamo come approfondimento- Sanremo 2024 l’omaggio a Giogiò è da brividi e quanta Napoli sul palco
Geolier Università Federico II: il rettore lo ritiene un esempio di come l’eccellenza possa essere riconosciuta anche se nasce al Sud.
Geolier Università Federico II. Il rapper 23enne è stato invitato a trascorrere una giornata con gli studenti dell’ateneo. Il giovane artista, originario di Secondigliano e reduce dal successo di Sanremo è stato incensato dal rettore Matteo Lorito. “Per me Geolier è un talento napoletano, un simbolo della creatività di Napoli” dichiara il rettore. Lorito esprime la sua felicità per quanto ottenuto dal ragazzo nella kermesse più importante del paese. Sottolinea come nessun’altra canzone del Festival sia riuscita a raccontare e a identificarsi con una regione come quella proposta da Geolier. L’incontro con l’artista arriva, inoltre, nell’anno in cui la più vecchia Università D’Europa compie 800 anni.
Ti consigliamo come approfondimento- Geolier vince serata cover ma all’Ariston scoppia il caos e viene sommerso da fischi
Il Rettore della Federico II spiega cosa farà Geolier nella giornata in cui incontrerà gli studenti
Ti consigliamo come approfondimento- Geolier divide Napoli: polemica sul testo di San Remo
Geolier premiato anche dal sindaco di Napoli
Ad attestare il grande successo del rapper c’è anche la percentuale bulgara di consensi ottenuti al televoto ed il numero di streaming astronomico del suo pezzo. Geolier è riuscito a valicare lo scoglio linguistico del napoletano. La sua musica è ascoltata in tutta Italia. La città di Napoli è solo al terzo posto della classifica ascolti dell’artista. Al primo posto spicca Milano. Per tutti questi motivi Geolier è stato premiato da Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli. Il Sindaco partenopeo gli ha consegnato la targa della città per il contributo alla diffusione della conoscenza della cultura napoletana.