Germania, il Parlamento approva documento sulla liberalizzazione della cannabis

0
398
Germania legalizza Cannabis

Germania legalizza Cannabis: il Parlamento tedesco ha approvato un documento sulla liberalizzazione della cannabis. La proposta in questione tende regolamentare il mercato delle droghe leggere. Tale proposta verrà proposta alla Commissione Europea. La situazione negli altri Stati è molto disomogenea.

Ti consigliamo come approfondimento-Cannabis legale, ennesimo ostacolo: il Parlamento vuole bloccare la legge

Germania legalizza Cannabis: documento presentato in Parlamento

Il Parlamento tedesco ha approvato le linee guida sulla liberalizzazione della cannabis. Il documento in questione è stato inviato alla Commissione Europea per l’approvazione. Solo in seguito all’approvazione della suddetta Commissione, verrà presentata e votata in Parlamento una proposta di legge. Tale approvazione potrebbe verificarsi già nelle prime settimane del prossimo anno. Sulla questione è intervenuto il ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach. Questi ha dichiarato: “Il consumo della cannabis è aumentato. L’anno scorso 4 milioni di persone hanno fatto uso di cannabis in Germania. Nella fascia di età fra i 18 e i 24 anni a farne uso è il 25%.” Tale documento è stato scritto da un’apposita commissione incaricata dal governo di riscrivere le norme che regolano il mercato delle droghe leggere. Il piano messo a punto dalla commissione, anticipato la scorsa settimana, contiene grosse novità dal punto di vista legislativo.

Ti consigliamo come approfondimento-Covid, da studi USA: “La cannabis previene l’infezione!”

Germania legalizza Cannabis: le novità

La strategia tedesca sulle droghe leggere prevede, quindi, alcune novità. Innanzitutto, i maggiorenni in possesso di piccole quantità di cannabis, fino a 30 grammi, non potranno essere puniti. A essere depenalizzato, però, non è solo il consumo: anche la coltivazione, fino a due piante, cesserà di essere un reato. Più stringente invece la regolamentazione delle attività di vendita, che potranno avvenire solo se in possesso di un’apposita licenza e rispettando un limite massimo di Thc. Per sopprimere il mercato nero, inoltre, anche le farmacie potrebbero iniziare a vendere cannabis. L’incognita più grande, però, rimane la produzione. Le leggi in materia dell’Unione Europea e il diritto internazionale prevedono il divieto di importazione di cannabis. Di conseguenza, l’intero fabbisogno dovrebbe essere coperto dalla coltivazione in Germania.

Ti consigliamo come approfondimento-Cannabis terapeutica: Europa autorizza importazione dall’Africa

Germania legalizza Cannabis: Stati Europei in cui è consentito

cannabis legaleIn Europa la situazione è molto diversa e disomogenea. Per esempio, in Lussemburgo e a Malta è consentita la coltivazione e l’uso creativo della cannabis. In Olanda, come noto, la cannabis non è legale ma è tollerato l’uso personale. Infatti, può essere venduta solo all’interno dei Coffee shops, nel limite di 5 grammi. Inoltre, il possesso di marijuana per uso personale, fino a 30 grammi, non è considerato un reato ma una violazione amministrativa. Anche in Spagna la marijuana non è legale, ma è depenalizzato l’uso personale e la coltivazione in casa. Il consumo deve avvenire in luoghi chiusi e privati e non in aree pubbliche. In Repubblica Ceca, anche qui è possibile coltivarla per uso personale ma non per la vendita. In Portogallo è depenalizzato l’uso di droghe per uso personale ma è previsto l’arresto per la detenzione di qualunque sostanza stupefacente in quantità maggiori al fabbisogno individuale.

Ti consigliamo come approfondimento-Cannabis legale? L’Onu la cancella dalla lista delle sostanze stupefacenti

Germania legalizza Cannabis: Stati tolleranza zero alle droghe

furto casa drogaCi sono poi gli stati meno permissivi in Europa come la Francia. In essa il consumo è punito fino a un anno di carcere. Il Ministero della Giustizia però raccomanda di non avviare procedimenti penali contro consumatori occasionali. Inoltre, si prevede che le Forze dell’Ordine in caso trovino qualcuno in flagranza di reato intervengano solo al fine di dissuadere l’individuo dall’utilizzo.  Stringenti anche le norme in Svizzera, dove è illegale il possesso e la coltivazione della cannabis con Thc oltre l’1%. In Austria è legale la cannabis per usi terapeutici, ma illegale per uso ricreativo, anche se sono state depenalizzate piccole quantità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

9 − 5 =