Gestione autonoma rifiuti Campania entro il 2023. L’assessore all’Ambiente della Campania Bonavitacola comunica l’importante traguardo in Consiglio regionale. Scontro in aula con il già governatore Caldoro e la consigliera Ciarambino.
Ti consigliamo come approfondimento-Governatore De luca indagato: inchiesta su ecoballe e smaltimento rifiuti
Gestione autonoma rifiuti Campania entro due anni
Ti consigliamo come approfondimento-Rifiuti radioattivi, il Sud diventa lo scarico nucleare dell’Italia: ben 35 siti
Gestione autonoma rifiuti Campania: scontro in Consiglio


L’assessore regionale all’Ambiente Bonavitacola è intervenuto in Consiglio regionale per replicare ad alcune accuse mosse dal già governatore Caldoro. Stefano Caldoro, infatti, era intervenuto sulla gestione del ciclo dei rifiuti e sulla depurazione delle acque. Caldoro ha detto: “Se volete risolvere dicendo che la colpa è sempre di chi stava prima, fatelo, ma si deve dire la verità”. Durante tale Consiglio regionale è intervenuto anche il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. Il consigliere ha detto: “Una città, come Napoli, che ha oltre un milione di abitanti non ha alcun impianto per il trattamento dei rifiuti. Un qualcosa di assurdo”. Inoltre, è intervenuta anche la capogruppo del M5S Valeria Ciarambino che ha chiesto di non creare altri impianti di compostaggio. L’intervento della consigliera regionale di M5S era in merito alla costruzione di impianti nelle città di Giugliano, Caivano e Pomigliano.