Giancarlo Coraggio: รจ napoletano il nuovo presidente della Corte Costituzionale

0
911

Giancarlo Coraggio presidente della Corte Costituzionale: รจ stato eletto poche ore fa con l’unanimitร  dei voti. รˆ napoletano, sposato e padre di tre figli, ma a 80 anni la sua carriera politica continua. Nel 2012 era stato eletto vice presidente del Consiglio di Stato e, amato da tutti i suoi collaboratori, quest’oggi รจ arrivato sin qui.

Ti consigliamo come approfondimento โ€“ Zona rossa a Natale: le Regioni contro la decisone del Governo

Giancarlo Coraggio presidente della Corte Costituzionale

giancarlo coraggio presidente
Sede della Corte Costituzionale, dal suo sito web ufficiale

Dopo la carica presidenziale presso il Consiglio di Stato, voluta dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, รจ Giancarlo Coraggio presidente della Corte Costituzionale. Solo lo scorso settembre era stato nominato vice presidente della Consulta, mentre ora รจ salito di carica ancora di piรน. Pertanto succede Mario Rosario Morelli, il quale ha potuto godere dell’importante incarico per soli tre mesi. Prima ancora, Marta Cartabia, la prima presidente donna della Corte Costituzionale, la quale ha terminato la carica lo scorso settembre. Coraggio avrร  questa postazione politica fino al 28 gennaio 2022.

Il nuovo presidente si รจ mostrato commosso durante la conferenza stampa, avvenuta poco dopo l’elezione ufficiale. Nonostante il nuovo incarico, quindi, Giancarlo Coraggio non ha neanche tentato di nascondere l’emozione per l’avvenimento. Secondo le parole del suo discorso, l’unanimitร  che l’ha portato a diventare presidente della Corte Costituzionale รจ simbolo di amicizia e di stima.

Ti consigliamo come approfondimento โ€“ Il presidente francese Emmanuel Macron รจ risultato positivo al Covid-19

Giancarlo Coraggio presidente: la carriera di un napoletano

giancarlo coraggio presidente
Giancarlo Coraggio, fonte: wikipedia.org

Giancarlo Coraggio presidente della Corte Costituzionale รจ napoletano. Nato a Napoli il 16 dicembre 1940, si รจ velocemente laureato presso la Facoltร  di Giurisprudenza. A soli 25 anni รจ entrato in Magistratura, per poi passare alla Corte dei Conti pochi anni dopo sotto le vesti di sostituto procuratore generale. Nel ’73 รจ entrato nel Consiglio di Stato, ma ne รจ diventato presidente solo nel 2012 per un anno. รˆ stato anche Presidente della Corte di giustizia federale. Il 27 dicembre 1996 ha ricevuto l’onorificenza come Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana; a nominarlo รจ stato l’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti − sei =