Gli italiani, soprattutto negli ultimi anni, sono stati pronti a rivedere il budget stimato per l’acquisto di una casa al centro città senza però rinunciare a uno spazio esterno. La presenza di giardini e terrazzi è stata sempre più fondamentale al momento della scelta dell’abitazione da acquistare. E scherzi del destino, la presenza di uno spazio esterno, è risultato ancora più importante in tempi di Coronavirus. La quarantena ha obbligato le persone a rimanere chiusi in casa evidenziando, ancor di più, quanto possa essere prezioso disporre di spazi all’aperto. Informa Press per approfondire questa tematica ha intervistato Alessandra Sodano, della Holding Sodano, azienda leader del mercato delle costruzioni da oltre 70 anni.
Ti consigliamo come approfondimento – Cappotto termico: Holding Sodano ci spiega perchè protegge la tua casa
Case con giardini e terrazzi tra gli “effetti collaterali” della pandemia?


Ciao Alessandra, la crisi da Covid-19 ha determinato dei cambiamenti anche per ciò che riguarda i criteri di scelta della case da acquistare. Dopo questo periodo, cosa richiedono gli italiani?
“Si, tra gli “effetti collaterali” dell’emergenza si annovera anche quello di uno stravolgimento del mercato immobiliare. Si sta verificando, infatti, una svalutazione delle piccole case sprovviste anche di giardini e terrazzi, in favore di abitazioni con ampi spazi esterni. Quindi prevediamo, per la fine dell’emergenza, una vera e propria inversione di tendenza nelle richieste abitative. La casa ideale non sarà più piccola e a misura d’uomo ma spaziosa e con balconi, terrazzi e possibilmente giardini”.
Giardini e terrazzi come nuovo status symbol?


Quali sono i benefici di avere spazi esterni nelle proprie case?
“Beh, avere un terrazzo o un giardino che permette di godere del sole, magari di una bella vista, di godersi un po’ d’aria, oppure di poter praticare un hobby o fare attività fisica è un privilegio che non ha prezzo. Inoltre, chi ha una famiglia con bambini sa quanto è importante avere una casa con spazi esterni. I più piccoli possono divertirsi in sicurezza e sfogare la propria vivacità. Ma risultano importantissimi anche per chi possiede un animale domestico. Poi altro aspetto molto importante è la voglia di convivialità. In tantissimi sfruttano questi spazi per organizzare eventi come pranzi, cene e feste con amici e cari. Diciamo che terrazzi e giardini si apprestano a diventare come nuove figure di un certo status symbol!”
Ti consigliamo come approfondimento – Holding Sodano, riqualifica il centro storico di Pomigliano d’Arco


Curare giardini e terrazzi può essere costoso?
“Assolutamente no! Anzi… Negli ultimi anni è stato sempre confermato il cd. bonus verde, ossia un agevolazione sul verde di terrazzi, balconi, fioriere, giardini, piante e pozzi. Il bonus consiste in una detrazione Irpef del 36% della spesa sostenuta per:
● La “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
● La realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
L’agevolazione – che può riguardare anche le parti comuni condominiali – va suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5 mila euro per unità immobiliare, comprese le eventuali spese di progettazione e manutenzione. In pratica, significa che la detrazione massima è pari a 1.800 euro, divisi in dichiarazione dei redditi in dieci rate da 180 euro ciascuna”.
Ti consigliamo come approfondimento – Efficienza energetica, tutti i vantaggi di una casa di nuova costruzione
Holding Sodano sempre al passo del mercato in continua evoluzione


Holding Sodano offre ai propri clienti questo genere di opportunità?
“Certo! La nostra azienda segue sempre l’andamento del mercato immobiliare per accontentare tutte le esigenze dei nostri clienti. Ad esempio, nella nuovissima costruzione di Via Semola a Pomigliano d’Arco, in pieno centro, abbiamo fornito ogni appartamento di terrazzi molto spaziosi. In più, l’intera struttura presenta ampi giardini. Quindi soluzioni ottimali per tutti i motivi specificati prima. Spazi ampi e oasi verdi in centro città!”
Progetto Via Semola
Clicca QUI per scoprire tutte le altre innovative caratteristiche dei nuovissimi appartamenti di Via Semola a Pomigliano d’Arco.