Il GIOMA BAR, presente da più di due anni sul territorio pomiglianese si posiziona più che bene nelle “classifiche” dei bar più gettonati del momento. Nando, il proprietario, da oltre 20 anni “militante” nel mondo della ristorazione da intrattenimento, ha omaggiato le sue due figlie, GIO(ia) e MA(nuela), dedicandogli il nome dell’attività.
Leggi anche: Carnival in Casalnuovo, tutto pronto per il grande evento
Gioma Bar, distinguersi per competere
Distinguersi dalla concorrenza, si sa, è la prima regola per avere successo. E Nando è stato bravo a vederci lungo. Le tendenze pomiglianesi, dei giovani e meno giovani, stanno evolvendo sempre di più verso lo stile viveur degli intellettuali: arte, degustazioni tipiche culinarie e cultura. La città sta diventando un “palcoscenico” per un pubblico di nicchia. Che ama però anche il sano divertimento. A Pomigliano d’Arco non manca nemmeno quello. C’è n’è per tutti i gusti: ma la regola è “Bar che scegli, gente che trovi”. Interessante la trovata di Gioma Bar per salutare l’entrata del periodo carnevalesco, sempre molto sentito dalla tradizione cittadina.
GIOMA BAR: l’evento “Lasagne, Purpette, Tammorre e Sax”
Giovedì 28 Febbraio, l’evento in compagnia dei NapoliEXtraComunitaria, diretti dall’ eccentrica personalità del maestro Pasquale Terracciano. “Lasagne, Purpette, Tammorre e Sax”, piuttosto accattivante il nome scelto per la serata. Forte la carica onomatopeica: ricorda, letto tutto d’un fiato e senza pause, il rumore “r’o raù ca pappulea n’ gopp o fuoc”.
NapoliEXtraComunitaria al GIOMA BAR: una scaletta molto interessante
Leggi anche: Eventi a Pomigliano d’Arco e dintorni da non perdere
Basso e voce, Lucio Catavèro; alla chitarra, Antonio De Falco; batteria, Raffaele Del Prete; tastiere, Lorenzo De Michele; sassofono, Francesco Di Maio, e naturalmente, voce, tammorre e strumenti popolari, Pasquale Terracciano.
L’evento, accompagnato dalla buona cucina del GIOMA BAR, sarà a posti limitati. Se avete voglia di passare un paio di ore di puro relax e di “immergervi” nella nostra cultura, la partecipazione è d’obbligo.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile contattare al numero: 08118461245
Buon ascolto (e appetito) a tutti!