Sicilia, Conte abbandona la figlia di Rocco Chinnici (e regala la regione alla destra)

0
719
Giuseppe Conte Sicilia

Il Movimento 5 Stelle, o meglio Giuseppe Conte, scarica Caterina Chinnici. Con un colpo di spugna, il leader nazionale pentastellato cancella il lavoro portato avanti per mesi dai vertici regionali. L’accordo saltato a pochissimo dalla chiusura delle liste, e a un mese dalle elezioni, inguaia la Chinnici e rafforza la coalizione di destra.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte e il suo movimento firmano l’appello contro l’aiuto a Kiev

Giuseppe Conte Sicilia: le coalizioni fino a stamattina

incendi sicilia, giuseppe conte Sicilia
Nello Musumeci, dalla sua pagina Facebook ufficiale

Manca un mese alle elezioni regionali in Sicilia. Le dimissioni di Musumeci hanno accelerato la corsa alle urne. Infatti, invece di andare ad elezioni a novembre, i siciliani voteranno per le regionali insieme alle politiche.

Gli schieramenti erano chiari: da un lato la destra, a sostegno di Renato Schifani. Il centro, invece, sembra essersi compattato attorno al vicepresidente di Musumeci, l’assessore Armao. Il centrosinistra, invece, aveva trovato intesa già da tempo, su contenuti e perimetro della coalizione. Per il candidato presidente, dopo qualche ipotesi ventilata, si è proceduto alle primarie, a cui hanno partecipato decine di migliaia di siciliani.

Il nome scelto così è stato quello di Caterina Chinnici, figlia del giudice antimafia Rocco Chinnici, ex assessora della giunta Lombardo ed europarlamentare.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte in bilico e poco chiaro, Lilly Gruber sbotta: “Lei è ambiguo”!

Giuseppe Conte Sicilia: la decisione imposta da Roma

Fiducia Camera Deputati, Giuseppe Conte Sicilia
Dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte

Malgrado le tensioni a livello nazionale, per le regionali i vertici di PD e 5stelle avevano mantenuto un equilibrio e avevano chiuso gli accordi. L’unico problema era rappresentato dai punti fermi della Chinnici sulle liste.

Ma ecco che tra il tira e molla generale, spunta Giuseppe Conte. L’uomo che, ad un mese dal voto, ha deciso di spazzare via l’alleanza e venir meno agli accordi presi.

I motivi non sono chiari. Nel suo post su Facebook, il pugliese attacca il PD a vari livelli, con un turbine di motivazioni nazionali e di opportunità regionali. Non sembra esserci, insomma, un vero e proprio motivo, legato al territorio, per l’abbandono della coalizione. Si è argomentato principalmente con la questione dell’Agenda Draghi – che ha riverbero nazionale – e di dignità, collegando le vicende locali a quelle romane.

Nel tardo pomeriggio, viene lanciata la candidatura alla regione di Nuccio di Paola da parte dei 5 stelle, in tempo utile per turare le falle.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte vs Meloni: “Occhio ragazzi, ha un programma totalitario”!

Giuseppe Conte Sicilia: le reazioni

conte stati generali, decreto semplificazioni ponte morandi, giuseppe conte, Giuseppe Conte Sicilia
Foto dalla pagina ufficiale Facebook del Presidente Giuseppe Conte

Non mancano reazioni e considerazioni da sinistra. Oltre allo stupore di Caterina Chinnici, che ora sembrerebbe meditare il ritiro, si sommano le reazioni, più diverse dal Partito Democratico e dalle altre componenti della coalizione.

Il segretario regionale dem Barbagallo parla di alto tradimento, sottolineando all’indirizzo del capo bastone 5stelle che “dignità è mantenere la parola data”. E nel frattempo molti dirigenti regionali pentastellati anticipano l’abbandono del partito.

Dall’ambiente socialista, PSI ed FGS concordano: il Movimento 5 Stelle ha regalato la regione alle destre. Il segretario regionale della giovanile socialista ha anche affermato che Conte ha ormai spostato i grillini a destra. “Berlusconi, Salvini e Meloni – scrive sui social – ringraziano Giuseppi: la sua resa incondizionata coprirà i disastri di Musumeci”.

Il parere è comunque unanime, sia tra i grillini “in uscita” che tra le forze dell’ex centrosinistra. Questa mossa indebolisce tutte le alternative e regala alla destra la vittoria per le regionali. Praticamente a tavolino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × 1 =