Governo Draghi squadra pronta? Nel week-end lista ministri e giuramento

0
902
Governo Draghi squadra

Governo Draghi squadra dei ministri ancora in attesa. Ogni partito ha provato a comunicare i propri candidati, anche se Zingaretti smentisce per il Pd. Meloni attende programma e ministri per la fiducia di FdI. Salvini si dice pronto a collaborare con colleghi ai suoi antipodi, conta l’unione per il Paese. Il presidente Mattarella è sicuro della riuscita del suo piano. Draghi pronto al giuramento? Entro mercoledì fiducia alle camere.

Ti consigliamo come approfondimento – Di Battista lascia il M5S: “Mai con Forza Italia. Devo farmi da parte”

Governo Draghi squadra e giuramento, l’agenda del futuro premier

Governo Draghi squadra

Tanti appuntamenti e poche ore, l’agenda di Mario Draghi è fitta di incontri. Il futuro premier sarebbe vicino al proscioglimento della riserva. Entro domenica dovrebbe aver luogo il giuramento e nei primi giorni della settimana voto di fiducia alle camere. Martedì al Senato e mercoledì alla Camera. Prima, però, la lista dei ministri. Una nube segreta brandisce questa squadra di tecnici che dovrà accompagnare Draghi alla guida del Paese. Tutti i partiti hanno avanzato le loro proposte. Chi più chi meno spera di ritornare sulla propria poltrona. Tra riconfermati e nuove nomine, l’ex banchiere vuole decidere da sé. La lista sarà pronta al momento opportuno. Voci di corridoio vedrebbero parecchie donne, deludendo così l’attesa di chi aveva posto candidati a maggioranza maschile.

Nulla è ancora certo, la parola d’ordine sarà coesione sociale. Smantellare il reddito di cittadinanza. Non guardare ai sussidi, ma alla produzione. Vaccino e lotta alle varianti. Giovani, puntare sui giovani. Tante proposte, ma nessuna verrà rilasciata senza un’ossequiosa osservazione.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte: “Voterei per il ‘Si’ a Draghi”. Polemiche sul quesito: “Manipolatorio!”

Governo Draghi squadra ministri ignota, tutti i nomi papabili

Governo Draghi squadraChi sarà nella squadra dei ministri non è ancora dato sapere. Le ore sembrano essere sempre più vicine. Meloni non ha ancora dato la fiducia, ciò avverrà solo dopo la pubblicazione della lista dei nomi e del programma. Salvini pronto a lavorare anche con Boldrini, la precedenza non sono le alleanze, ma la salute e lo sviluppo del Paese. Renzi afferma che non farà parte del Governo, non direttamente. Draghi, secondo la sua opinione, sarà il candidato migliore per risollevare le sorti italiane. Saprà spendere quei miliardi, e poi, afferma, è più politico di Giuseppe Conte.

Come annunciato molte donne e i tecnici potranno contare nomine di alto peso. Si ipotizzano dodici ministri: tre al M5S; due a Fi, Lega e Pd; uno a LeU, Iv e al gruppo misto. Dopo il sì di M5S raggiunto con il 59,3% sulla piattaforma Rousseau è iniziato il conto alla rovescia. Non pochi sono gli scontenti, tra i primi Alessandro Di Battista che ha abbandonato il partito dei grillini. “Il Movimento non parla più per me.”
Tutti hanno posto il proprio candidato per La Rosa, sebbene Zingaretti dica altro. “Il Pd non ha avanzato alcuna rosa di nomi per la composizione del Governo“.

Allo stato attuale delle notizie trapelate, sappiamo che i papabili nomi potrebbero essere: Daniele Franco, ministro dell’Economia o sottosegretario alla Presidenza del Consiglio; Roberto Speranza, da LeU, potrebbe ricevere una riconferma; Di Maio si ripropone per gli Esteri, ma alte probabilità vedrebbero Putuanelli. Per la Lega i candidati sono: Stefani, Molinari, Giorgetti e Bongiorno. Da FI Tajani, Bernini e Gelimini. In forse anche Carfagna. Franceschini tra i riconfermati? Dal PD Orlando, all’Ambiente o Lavoro, e Guernini, potrebbero essere sostituiti da Pinotti alla Difesa e Serracchiani. Cartabia potrebbe essere nominata per la Giustizia. In lizza anche Lamorgese. Bianchi potrebbe sostituire Azzolina, Giovannini al Welfare. Cingolani al ministero della Transizione Ecologica? Tanti i nomi e ancora nessuna notizia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici − tre =