Grande Fratello Vip Codacons, denunciati i concorrenti e Mediaset alla Procura e ad AgCom. Questo quanto emerge nelle ultime ore da parte del Codacons come risposta a ciò che si è verificato al GF Vip. Dopo le polemiche che hanno portato all’uscita di Marco Bellavia, concorrente del reality show. Il tutto avvenuto per via di un bullismo subito da parte degli altri concorrenti. Tutto ciò ha portato inizialmente ad una bufera del web. Seguita poi dall’allontanamento di molti sponsor dal programma televisivo. Infine ora arriva anche la denuncia da parte del Codacons nei confronti dei concorrenti e della rete televisiva.
Ti consigliamo come approfondimento – Gf Vip: gogna social per gli atti di bullismo contro Bellavia. Rischia di chiudere prima
Grande Fratello Vip Codacons: come si è giunti alla denuncia


Tutto è iniziato da Marco Bellavia, concorrente del Grande Fratello Vip, che esce dal reality show. Lo fa perché vittima di atti di bullismo che denuncia pubblicamente. Una dichiarazione, quella del concorrente, che ha acceso i fari sul programma delle reti Mediaset. Così, il Codacons, in seguito alla vicenda, ha deciso esporre denuncia. Lo ha fatto tanto nei confronti dei concorrenti del GF Vip, quanto nei confronti della Mediaset. Di fatto, poche ore fa, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). Il tutto accompagnato da un messaggio che espone le motivazioni di tutto ciò. Sostenendo inoltre che non è la prima volta che un simile episodio si verifica sulle reti Mediaset.
Ti consigliamo come approfondimento – GF Vip: Jo Squillo entra nella casa sfoggiando la bandiera LGBT+
Grande Fratello Vip Codacons: le dichiarazioni presentate nell’esposto
Ti consigliamo come approfondimento – L’importanza di comprendere gli altri: cosa ci ha insegnato Marco Bellavia
Grande Fratello Vip Codacons: le richieste fatte nei confronti dell’accaduto


“Chiediamo che venga aperta un’indagine alla luce della possibile fattispecie di violenza privata”. Questa la richiesta che giunge dal Codacons. “Che venga accertata la responsabilità dei concorrenti del GfVip“. E inoltre: “Per concorso, degli autori, del conduttore Alfonso Signorini e dei vertici Mediaset”. L’agenzia dei consumatori illustra poi in base a cosa viene formulata questa richiesta. “L’art. 610 del codice penale stabilisce che chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare e omettere qualche cosa, è punito con la reclusione fino a quattro anni“. Secondo Codacons è doveroso quindi: “Che si adottino provvedimenti e sanzioni contro Mediaset“.