Grandine Spagna bambina muore, colpita da un enorme chicco di grandine, così è morta in Spagna una bambina di appena 20 mesi. Dopo essere stata colpita dalla sfera di ghiaccio di dieci centimetri è stata portata d’urgenza all’ospedale Josep Trueta di Girona ma non è bastato. Oltre alla bambina sono rimaste ferite dalla grandine altre 30 persone della città catalana di La Bisbal de l’Emproda. “Sono stati i chicchi di grandine più grandi degli ultimi vent’anni” dichiarano i residenti del posto.
Grandine Spagna bambina muore: dal maltempo alla grandinata
Siamo a La Bisbal de l’Emproda, nell’autonoma catalogna, dove una tempesta di grandine si è abbattuta sui residenti. Prima un temporale fortissimo avvertito in gran parte della Spagna poi la precipitazione di chicchi di grandine grossi dieci centimentri di diametro. Il paragone di quest’ultimo potrebbe essere, per rendere l’idea, dato da delle palline da tennis. Le precipitazioni sono avvenute in particolar modo a Girona e vicino al confine tra la Spagna e la Francia. Una grandinata che secondo i residenti del posto è stata la più “pesante” degli ultimi vent’anni. I chicchi di grandine hanno provocato numerosi danni a strutture, auto, abitazioni. Oltre che causato la morte di una bambina di 20 mesi e ferito 30 persone.
Grandine Spagna bambina muore: danni, feriti e tragedia
Secondo le stime delle autorità la grandine ha provocato numerosi danni. Sono tantissime infatti le auto danneggiate così come i tetti delle abitazioni e i vetri rotti. A ciò vanno aggiunti 30 feriti ed un morto. I primi, riportano ferite sulla testa e su tutto il corpo, alcuni hanno le ossa fratturate, altri hanno bisogno dei punti di sutura e dell’ingessamento. Una donna è ricoverata in ospedale a causa delle gravi ferite. Una bambina di 20 mesi invece, colpita da un chicco di grandine dal diametro di 10 centimetri è morta. Nonostante l’intervento del personale sanitario non è riuscita a sopravvivere. Le dinamiche dell’accaduto non sono ancora state rese note.
Grandine Spagna bambina muore: in aumento i cicloni tropicali
Quest’estate è stata rappresentata tanto da un grande caldo quanto da enormi chicchi di grandine in tutta Europa. La causa, secondo gli esperti, è dovuta al forte caldo. Per questo il rischio di un aumento di quest’ultime è altamente probabile. Il caldo aumenterà sempre più nei prossimi anni e di conseguenza si ipotizza lo stesso per le grandinate. La più tragica, al momento, passata alla cronaca, è quella di Morabadad, in India. In quell’occasione, nel 1888, morirono 250 persone a causa dei chicchi di grandine. Il chicco più grande rilevato invece è decisamente più recente e risale al 2010. Cadde a Vivian, nel South Dakota, la sua misura superava i 21 centimetri di diametro e gli 87 grammi di peso.