Grecia in fiamme: villaggi evacuati e voli cancellati. Ecco cosa fare in caso di vacanze prenotate

0
1031
Grecia in fiamme

Grecia in fiamme per l’emergenza caldo. Dopo Atene e Rodi, anche a Corfù è divampato un maxi-incendio. La Farnesina ha allertato gli italiani in vacanza: “Si raccomanda di valutare l’opportunità di riprogrammare il proprio viaggio verso altre destinazioni”. Molte imbarcazioni sono state inviate per permettere a residenti e turisti di evacuare via mare tutte le zone in pericolo. Molti voli sono stati cancellati, togliendo ai viaggiatori la possibilità di poter ritornare nei propri paesi.

Ti consigliamo come approfondimento – Caldo record di luglio, ma quando finirà davvero? Ecco le previsioni

Grecia in fiamme: turisti in difficoltà sull’isola di Corfù

Grecia in fiammeGrecia in fiamme. Dopo Atene e Rodi, un nuovo e maxi-rogo è divampato sull’isola di Corfù. Nello specifico, ad essere particolarmente interessata dalle fiamme è la parte settentrionale dell’isola. Si tratta di Perithia, la zona più frequentata a livello turistico. Per questo motivo, le autorità locali si sono adoperate per poter far evacuare sia i residenti che tutti i turisti presenti nella località.

I servizi di emergenza della Grecia hanno già permesso l’evacuazione di 2500 persone e di 17 villaggi. Tutti i residenti e i villeggianti di Santa, Porta, Megoula, Sinies e Perithia sono stati allontanati tramite imbarcazione. La fuga via mare, secondo i funzionari del Governo, è la più sicura in scenari devastanti come questi. I pompieri, nel frattempo, hanno cercato di domare le fiamme che sono divampate lungo tutta l’isola.

Ti consigliamo come approfondimento – Tenere le scuole aperte anche in estate, la proposta del Ministro: “Per aiutare le famiglie”

Grecia in fiamme, Rodi è in difficoltà: voli cancellati. Cosa deve fare chi ha prenotato una vacanza?

Grecia in fiammeGrecia in fiamme. Ad essere in estrema difficoltà è anche Rodi. Qui le fiamme hanno causato la chiusura degli scali aeroportuali e la cancellazione di molti voli. Le temperature record degli ultimi giorni, arrivate ben oltre i 45 gradi, hanno reso i soggiorni un inferno e alimentato la crescita degli incendi.

Molti turisti, soprattutto britannici, si trovano in estrema difficoltà. Stanno infatti cercando di lasciare l’isola, ma senza successo. Da giorni, si stanno rifugiando nelle scola e nelle sale congressi di vari hotel, in modo da poter sfuggire alle fiamme. Nel frattempo, tutte le compagnie aree sono a lavoro per poter garantire un numero sufficiente di voli tali da permettere ai turisti di rimpatriare.

Per quanto riguarda gli italiani, la Farnesina ha lanciato un messaggio di allerta. “Si raccomanda di valutare l’opportunità di riprogrammare il proprio viaggio verso altre destinazioni”, si legge in un comunicato. Quindi, tutti coloro che nel breve periodo hanno in programma un viaggio nelle isole greche, devono cercare di deviare la propria meta vacanziera.