La fortuna vien mangiando. È cosi che si presenta Gustavolo, l’app che premia chi prenota al ristorante. Partecipare è molto semplice. Occorre solo cercare il ristorante che ci interessa, prenotare un tavolo tramite l’applicazione, sedersi e giocare.
Ti consigliamo come approfondimento – Spreco alimentare: arriva Too Good To Go, l’app per combatterlo
Gustavolo, l’applicazione made in sud
Nonostante la presenza nel settore di colossi che gestiscono una grande fetta del mercato, la giovane startup con base operativa a Torre del Greco non teme rivali. I numeri parlano chiaro: sono 220 i ristoranti affiliati, 5 i giovani occupati a tempo pieno nel progetto e uno staff commerciale di supporto. È disponibile sia su App Store – per i dispositivi Apple – che su Play Store – per i dispositivi Android.
Ti consigliamo come approfondimento – Circo con animali: la Campania dice stop. La regione approva il divieto
Prenota e vinci
- Weekend in Europa;
- Trattamenti in centri benessere e spa;
- Gadget tecnologici;
- La speciale Gustavolo Surprise box: Ogni giorno una sorpresa, diversificando la posta in gioco, per rendere l’esperienza sempre varia e interessante.
Inoltre, grazie a Gustavolo, i ristoranti possono beneficiare di un innovativo sistema di reputazione e visibilità. I ristoratori hanno modo di gestire in maniera rapida e semplice le prenotazioni dei clienti, soddisfacendo in maniera efficiente le loro richieste.
Ti consigliamo questo approfondimento – Divorzi tramite app: la tecnologia diventa tomba dell’amore
Gustavolo: come nasce un progetto vincente
In questa iniziativa imprenditoriale l’ideatore Tommaso Cutolo non è rimasto solo. Accanto a lui la moglie Autilia Casillo, copilota in quest’avventura. Il progetto ha grandi aspirazioni. Mira infatti a conquistare una dimensione nazionale nel giro del suo primo anno di attività. Successivamente, aspira a espandersi sul mercato internazionale. L’obiettivo è quello di coinvolgere, entro il mese di ottobre del 2020, almeno 2000 ristoranti in tutta Italia. Questo consentirà anche di creare e fornire nuove opportunità di lavoro ai giovani del territorio.
Gustavolo, dunque, è un esempio di imprenditoria giovane, dinamica e in linea con le nuove tendenze. Punta a dare valore al territorio e alle sue risorse, rendendo un servizio ai suoi clienti. Il gioco è un punto di forza che conquista l’utenza e la fidelizza. Non resta che provarla subito!