Gli eredi della celebre maison di moda si sono recentemente espressi sul film di Ridley Scott “House of Gucci“. La loro posizione è netta e di condanna rispetto alla ricostruzione cinematografica delle vicende che vedono come protagonista la famiglia Gucci. In una missiva, di cui Ansa pubblica alcuni estratti, gli eredi esprimono il loro disappunto per non essere stati interpellati e per la “narrazione tutt’altro che accurata” di fatti e personaggi.
Ti consigliamo come approfondimento – Armine Harutyunyan: la modella vittima di body shaming
Eredi Gucci contro il film di Ridley Scott


Che gli eredi di Gucci non fossero contenti del film di Ridley Scott “House of Gucci” era cosa nota da tempo. A pochi giorni dall’uscita della pellicola nelle sale italiane, il 16 dicembre, una lettera mette nero su bianco tutto il loro disappunto. Tra le critiche mosse alla produzione, c’è la ricostruzione dei personaggi poco fedele alla realtà , nel bene e nel male.
Secondo gli eredi, i componenti della famiglia sarebbero stati dipinti “come teppisti, ignoranti e insensibili al mondo che li circondava“. Molto indulgenti, invece, i toni con cui è stato trattato il personaggio di Patrizia Reggiani, interpretata da Lady Gaga. La donna è definitivamente condannata per essere stata la mandante dell’omicidio di Maurizio Gucci. Ne film verrebbe invece rappresentata come “una vittima che cercava di sopravvivere in una cultura aziendale maschile e maschilista“. Una circostanza tutt’altro che corrispondente alla realtà , secondo la famiglia. Secondo quest’ultima, infatti, negli anni ’80 l’azienda era molto inclusiva. “Erano diverse le donne che ricoprivano posizioni di vertice: che fossero membri della famiglia o estranei ad essa“.
Ti consigliamo come approfondimento – Britney Spears: nuovo documentario alla vigilia dell’udienza
Eredi pronti ad adire per vie legali
Nell’attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda, il film continua a far parlare di sé. Contrastanti i pareri della critica, dopo l’uscita nelle sale negli Stati Uniti. In Italia, la pellicola è attesa per il prossimo 16 dicembre.