L’IC4 Catullo sempre più inclusivo con il progetto: “Il bullo non mi fa paura”

0
497
il bullo non mi fa paura

POMIGLIANO D’ARCO – Il bullo non mi fa paura: dopo il successo dei convegni precedenti sull’autismo, l’IC4 Catullo-Sulmona-Salesiane continua a essere presente sul territorio con progetti sociali. L’8 aprile alle ore 17:00, presso l’auditorium del plesso Catullo, si terrà il convegno “Il bullo non mi fa paura” il cui obiettivo è quello di sensibilizzare alunni e insegnanti sui temi del bullismo e cyberbullismo.

Ti consigliamo questo approfondimento – Maturità 2022: ecco le date e le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato

L’IC4 Catullo-Sulmona-Salesiane: nasce il Progetto “Il bullo non mi fa paura”

bimbo autistico deriso roma disabile picchiata, bullo denunciato tema, il bullo non mi fa pauraL’IC4 Catullo-Sulmona-Salesiane quindi rilancia ed è sempre più presente sul territorio di Pomigliano d’Arco con progetti sociali che riguardano temi di estrema importanza. Quello di oggi pomeriggio è il primo passo per favorire la conoscenza e l’utilizzo positivo dei linguaggi e degli strumenti informativi volti a facilitare la gestione degli atti di bullismo e cyberbullismo. Il progetto prevede il coinvolgimento degli alunni delle classi quinte e delle classi della SSIG, che, attraverso un’attività di peer tutoring interagiranno con gli alunni delle scuole vicine.

Sarà quindi istituito un sportello d’ascolto aperto al territorio e sarà realizzata una Web App, user friendly, che consentirà di segnalare in modo facile e veloce qualsiasi atto di bullismo. Durante il convegno interverranno esponenti delle Forze dell’Ordine, avvocati, psicologi ed esperti comunicazione. Il progetto prevede la collaborazione attiva dell’Around You Communication, nostro editore ed ideatore della App, che si occuperà del suo sviluppo e della comunicazione del progetto.

Ti consigliamo questo approfondimento – Addio a MAUS e V per Vendetta? La cancel culture americana è un problema anche nostro

Il bullo non mi fa paura: gli ospiti dell’evento

il bullo non mi fa pauraAl convegno non mancherà la partecipazione di protagonisti della politica, esponenti Forze dell’Ordine e di Fondazioni. Ecco quindi la lista degli ospiti:

Saluti:

  • Salvatore Esposito – Assessore alle Politiche Sociali di Pomigliano d’Arco;
  • Maggiore Marco Califano – Carabinieri di Castello di Cisterna
  • Luigi Maiello – Colonello Polizia Municipale di Pomigliano d’Arco
  • Prof.ssa Maria Rosaria Toscano – DS IC4 Sulmona Catullo Salesiane

Parteciperanno:

  • Dott.ssa Enza Beneduce e Dott.ssa Diana Di Meglio – Fondazione Cultura e Innovazione
  • Ing. Gaetano Visco e dott. Pasquale Incarnato – Around You Communication
  • Avv. Mauro Panico – Presidente del Consiglio d’Istituto.
Ti consigliamo questo approfondimento – Robot in pediatria alleviano la paura dei bambini: “Portano felicità”

Il bullo non mi fa paura: gli obiettivi del progetto

cyberbullismo, il bullo non mi fa pauraL’obiettivo del progetto è ripensare la scuola come luogo di innovazione e ricerca, uno spazio “aperto” dove ascoltare dinamiche, temi e proposte in sintonia con i bisogni dei territori e della società. Un altro obiettivo è responsabilizzare gli studenti, con l’aiuto di attività curricolari ed extra- curricolari, ad evidenziare e prevenire episodi di bullismo e cyberbullismo. Al termine della formazione, gli alunni, testimonieranno concretamente all’interno di un momento conclusivo, il loro coinvolgimento al progetto attraverso una mostra dei prodotti realizzati durante la formazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × uno =