Implantologia dentale a carico immediato: innovazione a servizio del sorriso

0
616

L’innovazione e la ricerca hanno permesso di offrire a tutti i pazienti che ne abbiano bisogno soluzioni personalizzate e di elevata qualità, come l’implantologia dentale a carico immediato. Ormai l’importanza dell’implantologia dentale è risaputo quanto vada ben oltre un fattore estetico ma sia una delle migliori soluzioni per offrire una miglior qualità di vita a pazienti con mancanza totale o parziale dei denti.

 

Se stai cercando la miglior soluzione per il tuo caso specifico o per quello di un membro della tua famiglia, scopri in cosa consiste l’implantologia a carico immediato, per chi è indicata, eventuali controindicazioni e i prezzi.

 

Implantologia dentale a carico immediato cos’è

 

In sostanza, questa tecnica è la soluzione perfetta per installare un impianto dentale fisso in 24, massimo 48 ore! Non stiamo parlando dell’impianto di una protesi mobile, ma di una protesi fissa, avvitata con viti in titanio senza bisogno di cementazione. Tutto questo rende più facili i controlli da parte del dentista ed il risultato estetico è assolutamente naturale, non artefatto.

 

Rispetto ad altri tipi di impianti, permette di avere subito denti fissi entro uno o due giorni, evitando numerosi disagi al paziente. Nel momento in cui la stabilità dell’impianto è controllata e risulta sicura, l’implantologo interviene avvitando la protesi. Ci si avvale di un’anestesia locale ed il fastidio è davvero irrisorio. Scopri per chi è indicato questo tipo di intervento.

Implantologia dentale a carico immediato senza osso è possibile?

Chiariamo subito questo aspetto. In linea generale, la presenza di sufficiente osso naturale è la condizione ideale per un risultato eccellente. Ad ogni modo, oggi è possibile intervenire con la chirurgia preimplantare per ricreare nella bocca del paziente il miglior ancoraggio per la protesi. Stiamo parlando di un pre intervento di innesto osseo, che può essere anche artificiale.

 

Certo, ogni paziente ha condizioni mediche e patologie differenti e la chirurgia preimplantare per ottenere la rigenerazione ossea non è indicata a tutti. Infatti, soggetti diabetici, con problemi di coagulazione o immunodepressi non rientrano tra coloro per i quali l’innesto osseo è raccomandato.

Nella maggior parte dei casi, anche senza o con poco osso, è possibile intervenire anche con la rigenerazione ossea autologa, per poi sottoporsi all’implantologia dentale.

Controindicazioni

Uno dei maggiori timori che si riscontrano nei pazienti che stanno valutando di sottoporsi a un intervento di implantologia dentale è quello del rigetto della protesi. Se anche tu hai questo timore, vogliamo rassicurarti dicendo che gli impianti utilizzati sono biocompatibili, quindi il corpo non li recepisce come corpi estranei da rigettare. Piuttosto, sono altri i fattori di rischio e controindicazioni relativi a questa tipologia di intervento.

 

Infatti, spesso è proprio la scarsità di osso presente a causare quello che a volte viene definito superficialmente un rigetto. In casi di infiammazioni gengivali, ossee o dentali, di scarsa densità dell’osso, come indicato prima, e di fumo eccessivo da parte del paziente, potrebbero sorgere delle problematiche relative all’intervento di implantologia.

 

Se l’intervento non può essere eseguito subito, bisogna aspettare che il paziente abbia le condizioni per farlo, laddove possibile.

Prezzi

I prezzi dell’implantologia dentale a carico immediato dipendono da numerosi fattori, come i materiali realizzati (zirconio o composito), il numero di impianti e protesi, nonché dalla professionalità del team che esegue l’intervento e dalla strumentazione impiegata. In linea generale, attualmente in Italia i costi rientrano in una fascia tra i 7.000 e 14.000 euro per arcata.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × quattro =