Un dono inaspettato. Dall’imprenditore 1500 euro: ecco quanto ha voluto dare per Pasqua ai suoi dipendenti. “Bonus energetico” la causale. Questo “uovo di Pasqua” inaspettato aiuterà le 42 famiglie dei dipendenti delle acciaierie.
Ti consigliamo come approfondimento – Alessandro Borghese: “Lavorare per imparare non significa essere pagati”
Imprenditore 1500 euro: un “dono” durante una polemica
Dicono ciò, ovviamente, senza considerare la mole incredibilmente elevata di offerte di lavoro con retribuzioni misere. Lavori che per lo più violano o eludono leggi, statuto dei lavoratori e CCNL. Oppure offerte di lavoro letteralmente in nero. Dati che l’Istat ha evidenziato e che, politicamente, hanno denunciato svariate associazioni e alcuni partiti. Possibile di Pippo Civati, la Federazione dei Giovani Socialisti di Enrico Maria Pedrelli, il Partito Socialista Italiano di Riccardo Nencini, Articolo Uno di Roberto Speranza eccetera.
Ma questo non trova riscontro nell’azienda Metallurgica Legnanese SpA. Al contrario, Siro della Flora, nella sua impresa a Rescaldina, in provincia di Milano, cerca di andare incontro ai suoi dipendenti in ogni modo. Il titolare dell’impresa, che aveva iniziato proprio come operaio anni fa, ha sempre mirato a tenere alte le retribuzioni dei lavoratori. Ciò anche “a discapito” dell’utile. E in questa fase di crisi energetica e di impennata dell’inflazione ha voluto dare ai lavoratori un bonus per Pasqua. al l’imprenditore 1500 euro a ognuno dei suoi 42 lavoratori. È stato un dono piacevole e inaspettato per le famiglie che vivono del lavoro di quell’azienda.
Ti consigliamo come approfondimento – 16enne muore durante alternanza scuola-lavoro in un incidente
Imprenditore 1500 euro: Le parole dell’imprenditore
Il settantaduenne ha il “cuore” di un lavoratore, sotto sotto. Classe 1945, ha iniziato a lavorare a 14 anni e ha lavorato come operaio per dieci anni. “So cosa vuol dire avere un padrone alle calcagna. Per quello capisco quanto sia importante avere con i miei lavoratori un rapporto sano”. Dopo dieci anni se ne andò “per dissapori con i titolari, che per dirne una non mi pagavano gli straordinari. E ho cominciato l’attività per conto mio, senza un soldo”.
Insomma, un imprenditore che sa cosa passano i dipendenti e cerca sempre di stargli vicino. Uno di quelli che si immedesima e cerca di dare non solo il buon esempio, ma anche di aiutare. Soprattutto per gratitudine. “Sono grato ai miei dipendenti per quello che fanno. Io nel mio piccolo cerco ancora di dare l’esempio: tutte le mattina alle 6 e un quarto sono in azienda, per adesso. Finché lo salute me lo consente!”