Napoli, grave incidente nella notte: auto si schianta su Chalet Ciro

0
911
Incidente Chalet Ciro

Incidente Chalet Ciro – nella notte, durante il coprifuoco, un’auto è finita fuori strada a Mergellina. Dopo l’urto con lo Chalet Ciro, la vettura è finita dietro lo Chalet Malia. I passeggeri a bordo erano 2, entrambi in codice rosso in ospedale per le gravi condizioni.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, gravi danni a Castel dell’Ovo per le mareggiate. Crollano gli interni

Incidente Chalet Ciro: indagini in corso

Incidente Chalet CiroIncidente Chalet Ciro – Dopo la mezzanotte, nel quartiere Mergellina di Napoli, c’è stato un grave incidente. Una vettura, con a bordo due passeggeri, si è ribaltata ed ha finito la sua corsa scontrandosi con gli chalet della zona. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo alla guida su una strada completamente deserta avrebbe perso il controllo dell’auto. È andato oltre la carreggiata, impattando prima con le fioriere dello Chalet Ciro. In seguito, è finito sul retro dello Chalet Malia, ribaltandosi.

Le forze dell’ordine e le ambulanze si sono recate sul posto per effettuare i rilievi e per i soccorsi. Entrambe le persone rinvenute a bordo della vettura hanno riportato ferite da impatto. Il conducente, un uomo di 39 anni, è stato trasportato all’Ospedale del Mare. Il passeggero, una donna di 34 anni, è in codice rosso all’Ospedale Cardarelli. La vettura si è distrutta durante l’impatto.

Ti consigliamo come approfondimento – Domenica ci sarà il richiamo al vaccino: anche De Luca lo dovrà fare

Incidente Chalet Ciro: perché durante il coprifuoco?

Incidente Chalet CiroIncidente Chalet Ciro – L’automobile che si è ribaltata a Mergellina circolava in una strada completamente vuota. L’assenza di veicoli e di persone a quell’orario è dato sia dalla chiusura dei locali sia dal coprifuoco. E forse grazie alle restrizioni e alle norme in vigore, non sono state coinvolte altre persone e altre automobili. Le forze dell’ordine si sono subito attivate per ricostruire le dinamiche del violento incidente. Lavoreranno anche per capire il motivo per cui l’automobile circolasse al di fuori dell’orario consentito.

Con il Dpcm in vigore, infatti, è vietata la circolazione dalle 22 di sera sino alle 5 del mattino. È possibile spostarsi solo per comprovate esigenze lavorative, per motivi di salute o per motivi di necessità dimostrabili.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 − uno =