Influenza pomodoro virus, una nuova minaccia in arrivo? Al momento quest’ultima è stata rilevata principalmente in India. Non viene inoltre ritenuta pericolosa a livello vitale, tuttavia il bersaglio del virus è quello che suona il campanello d’allarme. Sono infatti i bambini le principali vittime di questa influenza che causa sintomi simili a quelli del coronavirus. Chiamata “influenza del pomodoro” o “tomato flu” per via della sua caratteristica. Infatti chi viene colpito inizia a presentare numerose bolle e vesciche di colore rosso che poi diventano ulcere. Il ministro alla Salute indiano ha invitato alla massima attenzione.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie: c’è un primo caso a Barletta, 31enne ricoverato in ospedale
Influenza pomodoro virus: di che cosa si tratta?
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie, diffusione a macchia d’olio. E il virus arriva su TikTok
Influenza pomodoro virus: la situazione in India
Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie, l’UE si prepara coi vaccini. L’Italia ha già pronte 5 milioni di dosi
Influenza pomodoro virus: le parole del virologo Bassetti


“Il tomato-flu o virus del pomodoro è un virus che ha colpito oltre 100 bambini sotto i 5 anni in India” racconta Bassetti. “Le lesioni sulla pelle sembrano dei piccoli pomodori in quanto di colore rosso”. Anche lui sostiene che: “Probabilmente si tratta dell’evoluzione clinica della sindrome bocca-mani-piedi“. Così sostiene il direttore della clinica di malattie infettive del policlinico di San Martino a Genova. “Al momento non c’è nessun allarme a riguardo, tuttavia è bene prestare attenzione a questo fenomeno ed osservarlo”. Sostiene il noto virologo annunciando ciò anche sui suoi canali social. Così da diffondere maggiormente la notizia.