Inquinamento Atmosferico: dalle cause alle soluzioni

0
1514
inquinamento atmosferico
Ma vi siete mai chiesti cosa significa inquinamento atmosferico?  Nella rubrica “Ambientiamoci” abbiamo deciso di trattare tutti gli argomenti legati all’aspetto ambientale della nostra città e più in generale del nostro Pianeta. Uno dei beni più sottovalutati e che invece rappresenta un fabbisogno primario per ogni individuo, è l’aria. L’aria che respiriamo è un bene davvero prezioso. Nonostante questo, negli ultimi decenni non le è stata dedicata la giusta attenzione, facendo sì che l’industrializzazione prendesse il sopravvento sulle risorse naturali. Cos’è l’ inquinamento atmosferico? Si può parlare di inquinamento atmosferico quando vengono alterate le condizioni naturali dell’aria mediante l’immissione di agenti inquinanti, generati sia da fonti naturali come la decomposizione di composti organici, che da fonti antropiche cioè quelle provocate dall’attività dell’uomo. Le particelle e sostanze chimiche rilasciate nell’aria (SO2, NOx, CO, IPA, O3, PM10, PM2.5) sono generate da fonti come le industrie – con ingenti quantità di solventi – nebbie acide, metalli pesanti e polveri rilasciate dalla lavorazione delle macchine, dal trattamento dei rifiuti, dalla decomposizione di composti organici, dal riscaldamento domestico e dalla combustione delle autovetture, provocando danni sia alla salute dell’uomo che all’ambiente. Come è possibile misurare l’ inquinamento atmosferico? Misurando in particolare la concentrazione di alcune particelle


Questo contenuto è riservato ai membri del sito. Se sei un utente iscritto, effettua il login. In caso contrario, registrati al modulo di seguito riportato.

Accesso per utenti iscritti

19 − 14 =

   
Registrazione nuovo utente
Really Simple CAPTCHA is not enabled

5 × 3 =

*Campo obbligatorio