La notizia era nell’aria ma adesso è ufficiale: Instagram sta per dire addio alla sezione “seguiti”. Tale feature permetteva all’utente di monitorare l’attività di altri utenti.In questo modo, il social network delle foto continua la sua opera di aggiornamento della propria interfaccia. Tutto per migliorare l’esperienza online dei propri seguaci e diventare il social più frequentato, scavalcando Facebook.
Instagram cancella la sezione “seguiti” per la privacy degli utenti
Poco tempo fa Instagram aveva eliminato il numero dei “mi piace” ai post. Ora invece a scomparire saranno i seguiti. La conferma arriva dal sito americano Buzzfeed News, che anticipa di fatto la cancellazione della feature lanciata nel 2011. La sezione “seguiti” permetteva di vedere i “mi piace” delle persone seguite e le loro varie attività. Il social starebbe puntando alla semplicitàcome traguardo, e la rimozione dei seguiti era necessaria, perché ritenuta graficamentedisorganizzata. Inoltre occupava molto spazio all’interno dell’app. A breve scomparirà, non permettendo quella che a tutti gli effetti permetteva un controllo quasi cronologico delle attività fatte su Instagram.
Cosa sono i “seguiti” su Instagram? La sezione della discordia “social”
Ovviamente le prime reazioni sono contrastanti. L’opinione degli utenti si è quasi divisa a metà. C’è chi trova l’eliminazione della features eccessiva, chi invece esulta e chi semplicemente è indifferente al cambiamento. Molti erano totalmente all’oscuro dell’esistenza di questa funzione, e sono quindi rimasti sorpresi quando hanno scoperto che c’era la possibilità di “spiare” altri utenti. Mentre altri, probabilmente molto più smanettoni su Instagram, erano in modalità furtiva (in gergo stealth) a sbirciare i mi piace messi da partner, amici o nuovi conoscenti. Proprio perché il social sta attuando una serie di azioni a tutela della privacy, tale sezione non sarà più attiva. Tale novità non sarà l’unica del prossimo aggiornamento, a breve ci saranno nuovi cambiamenti per la community di Instagram. Verrà ad esempio rilasciata una nuova app: Threads.
Instagram, non solo l’addio alla sezione seguiti: ecco le ultime novità
È un’app che somiglia fedelmente ai direct del social network più famoso. Con Threads abbiamo la possibilità di condividere contenuti, foto, stati e video. Possiamo selezionare una cerchia ristretta di amici alla quale mostreremo il contenuto. Threads si avvia tramite fotocamera e permette di selezionare a quali amici deve essere inoltrato il contenuto che vogliamo condividere. Inoltre, per ora solo per IOS, ma successivamente anche per Android, Instagram avrà la sua dark mode. La “dark mode” permetterà di risparmiare la batteria e di non affaticare eccessivamente la vista. Questa feature è sempre più usata dai colossi dell’intrattenimento di Internet. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Youtube, che l’ha introdotta nei profili di tutti i suoi iscritti, anche italiani.