Elon Musk – magnate americano a capo di Tesla, SpaceX, PayPal e OpenAi – torna a far parlare dei suoi progetti rivelando una straordinaria novità che potrebbe rivoluzionare il rapporto tra uomo e intelligenza artificiale entro un anno. La sua compagnia Neuralink ha messo a punto un impianto cerebrale per collegare direttamente il cervello umano con l’intelligenza artificiale. La portata dell’evento è da non sottovalutare. Oltre a creare un nuovo legame tra uomo e macchina, potrebbe essere d’aiuto per riparare lesioni cerebrali.
Ti consigliamo come approfondimento – Tatuaggi intelligenti: quando monitorare la salute diventa cool
Uomo e tecnologia
Neuralink è quindi al lavoro per la realizzazione di dispositivi sottilissimi – dieci volte più piccoli di un capello – da inserire in un piccolo foro nel cranio. In tal modo, sarebbe addirittura possibile curare lesioni e traumi cerebrali.
Il dialogo tra macchina ed essere umano – più vicino e più diretto – è previsto ormai da tempo. I chip, impiantati nel cervello, potrebbero migliorare la memoria o facilitare la connessione tra uomo e dispositivi informatici.
Elon Musk: intelligenza artificiale e cervello umano
L’impianto potrebbe essere una soluzione innovativa per una serie di problematiche che originano o intaccano le funzioni cerebrali. Il primo obiettivo è un aiuto concreto ai soggetti paraplegici o privi di arti. Così potranno controllare i dispositivi informatici con la mente. In futuro, si auspica persino di restituire il tatto o la vista a chi ne è sprovvisto.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: arriva il robot low cost per disinfettare gli ambienti
Uomini e macchine del futuro
Nel presentare per la prima volta questo ambizioso progetto, lo scorso anno, Musk ha rassicurato i più scettici e timorosi. L’obiettivo del suo lavoro non è quello di creare intelligenze artificiali che dominino sull’uomo. Bensì, si tratta di rafforzare la sinergia tra uomo e computer, tale da progredire e trovare, di volta in volta, soluzioni più intelligenti, rapide ed efficienti ai problemi dell’essere umano.