Il tatuaggio è una forma d’arte e un’espressione della propria personalità . La body art e la body modification sono, da anni, un trend crescente. A Napoli, in occasione della 16° edizione dell’evento International Tattoo Expo, sono intervenuti più di 300 tatuatori di fama internazionale. La convention ha avuto luogo alla Mostra d’Oltremare, dal 24 al 26 maggio. Un’occasione imperdibile per professionisti del settore, amatori e curiosi.
Ti consiglio questo approfondimento – Universiadi e Mostra d’Oltremare: gli alloggi degli atleti
International Tattoo Expo Napoli
L’ampia area espositiva è stata allestita in modo che ciascun tatuatore avesse spazio a sufficienza per i suoi ospiti e la strumentazione necessaria. Un variopinto patchwork di locandine, materiale informativo, disegni, cataloghi e inchiostro. Pubblico e artisti si sono incontrati tra gli stand, in un clima conviviale, come in famiglia. Tra complimenti reciproci e consigli, si è parlato di tatuaggi come forma artistica ed espressione di un’identità culturale, attraverso un approccio consapevole e nel pieno rispetto dei vincoli igienico-sanitari.
Gli ospiti hanno potuto iscriversi e partecipare al Tattoo Contest, gareggiando per le diverse categorie:
- best of the day;
- best small tattoo;
- best traditional;
- best oriental;
- best big tattoo;
- best black & grey;
- best colored;
- best ornamental;
- best in show.
La Mostra ha dato spazio anche a stand di moda e accessori, prodotti per tatuaggi, un barbiere e un angolo per i piercing.
Ti consiglio questo approfondimento: Quattrozampeinfiera, Mostra d’Oltremare in festa per i nostri amici animali
L’arte del tatuaggio
Gli artisti polinesiani e samoani hanno incantato gli ospiti mostrando loro l’antica tecnica delle bacchette (in foto).
Uno spazio personale è stato allestito per l’artista e tatuatore Alfredo Mojo: 10 metri di parete dedicata a quadri raffiguranti satiri, inediti e noti.
Ti consiglio questo approfondimento: Circumvesuviana, i Treni dell’arte riempiono Napoli di bellezza
Non solo tattoo
A tema food, due divertenti sfide: la gara di birra e l’Hot Dog Contest. Un dispettoso Popeye si è divertito a importunare i partecipanti al braccio di ferro, versando loro rum. I due fortunati vincitori del Crazy Triathlon si sono aggiudicati un tatuaggio gratis offerto da Friz Tattoo e Costa Tattoo, promotori dell’evento.
Tra performance, street food e gare, l’evento più atteso è stato l’Holy Color Fest: un’esplosione di colori a ritmo di musica, per chiudere in bellezza la convention.