Da 15 anni il Safer Internet Day fotografa lo stato della sicurezza dell’Internet in Italia. L’edizione di quest’anno, in data 5 febbraio, vede lo slogan Together for a better internet – (Insieme per un internet migliore). (Leggi anche: Bonus sociale per il telefono e l’accesso alla rete). Lo scopo è quello di far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul fatto che ognuno di noi può essere protagonista nel rendere la rete un luogo migliore.
Come viene usato internet: la fotografia odierna
Leggi anche: Digital Journalism, traduci al meglio la tua impresa sui social
Non a caso, per il secondo anno consecutivo, si terrà la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”.
5 consigli per una rete più sicura
- ogni cosa che facciamo in Rete lascia una traccia. Questa traccia può essere permanente e uscire fuori nei momenti meno opportuni, quindi fate attenzione;
- ogni cosa che su web e social sembra troppo facile o troppo bella per essere vera, spesso è in realtà un modo per spillare i tuoi dati sensibili
- Diffondere più gentilezza e meno odio sulla rete;
- Ricordare che ognuno di noi può fare la differenza, anche semplicemente segnalando un contenuto inappropriato;
- Imparare a gestire la nostra sicurezza di base. Il modo è molto semplice: bisogna cambiare periodicamente le password re usarne di diverse per i diversi servizi per cui si è connessi.