Abbandono animali – Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze, si ripropone il problema dell’abbandono degli animali. A denunciare e sensibilizzare il pubblico è il corto “Io credevo in te” di Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino.
Ti consigliamo come approfondimento – Ue stabilisce lo stop agli allevamenti in gabbia degli animali entro il 2027
Abbandono animali: il corto che ha ammaliato il web
La tematica filtra attraverso il volto intenso e riconoscibile di Nunzio Bellino, noto attore e personaggio televisivo, e la delicatezza della regia e della sceneggiatura di Giuseppe Cossentino. Il protagonista a quattro zampe è Chicco, il cagnolino dell’attore Bellino. Il lavoro su pellicola è disponibile su tutti i social.
Il video ha conquistato il pubblico online. I numeri parlano chiaro: 10.000 visualizzazioni su Youtube e 30.000 su Facebook, con ben 130.000 interazioni al post. Un vero è proprio boom di visite, visualizzazioni e condivisioni, che premiano un lavoro che lancia un messaggio importante.
Ti consigliamo come approfondimento – Campania: vietato legare cani o animali con catene! Sanzioni fino a 2000 €
“Io credevo in te”: contro l’abbandono animali
Cossentino e Bellino, il cortometraggio “Io credevo in te” è un lavoro volto a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema “caldo”, soprattutto in vista delle vacanze estive. Bellino, animalista convito, ha avuto l’idea e ha coinvolto Cossentino, sempre in prima linea, in qualità di sceneggiatore e regista, a realizzare cortometraggi di carattere sociale.
Il progetto grafico di locandina è realizzato da Ilaria Del Giudice.
Nunzio Bellino si è detto molto soddisfatto. “È stata un’esperienza bellissima. Ringrazio Giuseppe Cossentino che l’ha resa possibile. Ciò che conta è il messaggio che vogliamo diffondere. In questi mesi, abbiamo vissuto momenti difficili. Dopo i continui lockdown e l’emergenza sanitaria, il rischio è che i cani siano vittime di abbandoni più degli altri anni. Vivono con noi tutto l’anno, fanno parte della famiglia e devono continuare a esserlo anche in vacanza. Non è tollerabile che si dimentichi l’affetto e la compagnia che hanno donato ai loro padroni
durante i lunghi mesi trascorsi chiusi in casa! Portiamoli con noi sempre, anche loro sono la nostra vacanza“.
Giuseppe Cossentino ha aggiunto: “Amo i cani e gli animali in generale. L’abbandono degli amici pelosetti è un atto vergognoso e va denunciato. Mancanza di civiltà e arretratezza culturale sono all’origine dell’abominevole fenomeno dell’abbandono degli animali. In questo lavoro ci ho messo davvero cuore e anima. È la prima volta che
dirigo un cane sul set. Devo dire che è stato anche divertente“.