Il nuovo iOS 14 è finalmente realtà e gli utenti possono finalmente vedere con i loro occhi quello che l’azienda di Cupertino ha intenzione di portare sugli iPhone di tutto il mondo dal prossimo autunno. Apple ha svelato tutte le novità ieri durante la Worldwide Developer Conference. Si tratta dell’evento che ogni anno raduna in California migliaia di sviluppatori di applicazioni, e quello in cui la Mela svela le sue novità software (ma non solo). iOS 14 è un sistema operativo che cambia radicalmente quelle che sono le basi stilistiche ma anche concettuali del sistema lanciato da Steve Jobs nel 2007 con il primo iPhone. Vediamo perché…
Ti consigliamo come approfondimento – Google lancia Sodar, la realtà aumentata per mantenere le distanze
iOS 14: le principali novità
Utilissima anche App Library: una funzione per mettere ordine in modo automatico tra le app, che dovrebbe aiutare chi scarica molte applicazioni.
Molto interessante la nuova “potenza” di Siri, che esce dalla sua schermata e diventa parte integrante del sistema operativo. Riuscirà a inviare messaggi vocali o tradurre da 11 lingue in tempo reale, anche in modalità di traduzione diretta per quando, all’estero, non si conosce la lingua.
Grandi novità anche per la gestione dell’automobile con la funzione CarKeys. Il telefono potrà su veicoli che supportano la modalità, sbloccare le portiere e accendere l’auto. Ma non solo; si potranno generare chiavi virtuali da inviare in modalità sicura ad altre persone, con livelli di accesso al veicolo personalizzati.
Tante novità anche per il sistema di messaggistica e delle mappe.
iOS 14: quando arriverà?
Ti consigliamo come approfondimento – Patente e carta d’identità diventano app: addio ai documenti tradizionali
Quali iPhone saranno supportati?
Nello specifico ecco gli iPhone supportati da iOS 14:
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8 e iPhone 8 Plus
- iPhone 7 e 7 Plus
- iPhone SE (prima e seconda generazione)
- iPhone 6s e 6s Plus
- iPod Touch (settima generazione)