Ischia brucia: a fuoco 30 ettari di terra. Aperte indagini per incendio doloso

0
660
Ischia incendio

Ischia incendio nella notte. A fuoco oltre 30 ettari di terreno. Danni a casali e alcune cabine di centrali elettriche. Il fuoco è stato domato nella notte. I Vigili del Fuoco stanno verificando i danni alle proprietà. Fortunatamente non sono stati registrati feriti a casa delle fiamme. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Caserta: incendio sul Monte Tifata, il San Leucio in fiamme per 24 ore!

Ischia incendio a Forio nella notte

Ischia incendio È successo intorno alle 23 di ieri sera. In poco tempo le fiamme sono divampate tra i campi della zona di Forio d’Ischia. Ad essere interessato in particolare la zona circostante al Monte Epomeo. I testimoni presenti hanno documentato l’alzarsi delle fiamme che hanno inghiottito vasti appezzamenti di terreno. Sono esplose anche alcune bombole di gas. Sono stati danneggiati diversi casali privati ed anche una cabina telefonica e diverse cabine elettriche. Sul posto nella notte sono giunti anche le Forze dell’Ordine. Aperte le indagine per appurare la causa dell’incendio. Non è esclusa l’ipotesi che si tratti di un’azione intenzionale da parte di ignoti. Dopo diverse ore di lavoro i Vigili del Fuoco sono riusciti a domare l’incendio. Nonostante i danni a diverse proprietà non c’è stato nessun ferito nella notte. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Bambina di 8 anni muore cadendo dalla bici: aperta un’indagine a Ferrara

L’Italia brucia: gli altri incendi nella penisola 

Ultima profezia Fatima, Ischia incendio L’isola campana non è la sola a bruciare. Nel corso di queste settimane di caldo torrido le alte temperature hanno devastato anche le terre della Sicilia e della Calabria. La Protezione Civile ha annunciato sui propri canali social di aver mobilitato oltre 70 volontari in Calabri e circa 150 in Sicilia. Purtroppo le fiamme oltre ai danni materiali hanno causato anche due morti. Sulla vicenda si è espresso anche il presidente del consiglio Mario Draghi. A condividerne le dichiarazioni il sindaco di Raggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. “Mi ha chiamato il presidente Draghi, assicurando pieno sostegno alla nostra comunità e all’intera Calabria. Abbiamo condiviso risarcimenti per le comunità colpite dagli incendi, piano straordinario di messa in sicurezza del territorio e il rimboschimento delle aree verdi distrutte.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

12 − undici =