Italia colori regioni in possibile evoluzione dal 3 maggio. Questa volta le notizie che trapelano aprono ad uno scenario positivo. Quasi tutta Italia infatti dovrebbe diventare gialla. Meglio sarebbe forse dire che nessuna regione gialla diverrà arancione. A queste si aggiungerà inoltre la Puglia, dati permettendo. Anche la Sardegna dovrebbe schiarire la sua colorazione, passando da rossa ad arancione. Rischia invece il percorso inverso la Valle d’Aosta i cui dati sono preoccupanti. Nulla invece dovrebbe cambiare per le rimanenti regioni in arancione.
Italia colori regioni: Possibili cambi di colore dal 3 maggio, chi resta in zona rossa?
Passare da arancione a giallo infatti rappresenta una boccata d’aria per molte attività. Per questo il venerdì è diventato un giorno cruciale per molti imprenditori. Di fatto domani, così come accade da mesi a questa parte, verranno definiti i nuovi colori. Questi avranno validità dal 3 maggio. Stando a ciò che emerge nessuna zona gialla è a rischio. Dovrebbero quindi rimanere immutate le normative per quelle regioni. A queste si dovrebbe aggiungere la Puglia che ha registrato un calo dell’indice RT. Diverso discorso invece per la Valle d’Aosta, l’unica a rischio peggioramento. Nonostante il colore arancione assegnatole la settimana scorsa, il rischio di tornare in rosso è alto. Discorso inverso forse sarà fatto per la Sardegna. La prima regione d’Italia a diventare bianca è attualmente in zona rossa. Possibile un suo passaggio in arancione. Tra le altre rimanenti colorate d’arancione il colore dovrebbe essere riconfermato.
Italia colori regioni: L’indice RT, i 14 giorni di monitoraggio e le eccezioni
Al momento per il passaggio da una zona all’altra vengono considerati l’indice RT e 21 fattori determinanti “l’indice di rischio”. Tra questi i principali sono: la rapidità di diffusione del contagio e la capienza degli ospedali. Su questa base, stimata in 14 giorni di analisi, si calcola la colorazione da attribuire ad ogni regione. Sembrano però esserci delle eccezioni. La prima è della Campania. La regione governata da De Luca risultava arancione il 19 aprile, nonostante ciò è diventata gialla dal 26. Discorso simile ora, probabilmente, verrà fatto per la Puglia. Il 26 aprile dichiarata in zona arancione e che dal 3 maggio potrebbe colorarsi di giallo. Questo è dovuto ai monitoraggi positivi settimanali, in un caso e nell’altro. Ma se ciò vale per passare dall’arancione al giallo, è possibile che valga anche per il contrario.