Italia, stop al Green Pass dal 1° maggio: ecco dove non sarà più richiesto

0
369

Italia stop green pass, dal 1 maggio si ritornerà alla “quasi” normalità. Nonostante i numeri dimostrino come i contagi sono più alti rispetto quelli dei mesi precedenti, il governo allenta le restrizioni. Seppur tiene ancora attivo l’obbligo di mascherina, così non è per il certificato verde. L’1 maggio infatti segnerà il termine di quest’ultimo. Sia nei luoghi di lavoro che in posti al chiuso come bar e ristoranti. Le mascherine invece saranno prorogate di circa due mesi.

Ti consigliamo come approfondimento – Proroga mascherine al chiuso, arriva ufficialità del governo: ecco dov’è l’obbligo

Italia stop green pass: il certificato verde scompare definitivamente?

Green Pass falsi, Italia stop Green Pass,Era comparso il 17 marzo scorso, dopo le tante invocazioni di Giorgia Meloni che chiedeva di allinearsi all’Europa. Nonostante poi sia stata sempre lei la prima a contestarlo una volta approvato. Tuttavia, ciò, sembra ormai acqua passata. Dal 1 maggio infatti il green pass non sarà più richiesto. Questo riguarderà tanto il posto di lavoro come i luoghi al chiuso come bar e ristoranti. Stesso discorso per mense, catering continuativo, spettacoli al chiuso (cinema e teatri) ed eventi sportivi. Ma ancora: centri benessere, spogliatoi, congegni, congressi, centri culturali, sociali e ricreativi. Concludendo l’elenco con: sale gioco, scommesse, bingo, casinò, colloqui visivi, feste al chiuso, discoteche e mezzi di trasporto. Insomma, l’era del certificato verde sembra giungere al termine. Non si potrà dire lo stesso invece delle mascherine.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid 19 non si ferma: “Omicron 2” fa aumentare i contagi. ISS in allarme per ricadute e long covid

Italia stop green pass: le mascherine saranno ancora obbligatorie?

Mascherine Ffp2, stop mascherine, Italia stop Green Pass,Seppur in un primo momento si era parlato di totale annullamento delle restrizioni dovute al Covid-19, così non è. Il Ministro Speranza di fatto lo aveva annunciato. L’entusiasmo sarebbe andato di pari passo con i numeri che, in questo caso, non sono positivi. I contagi sono ancora tantissimi, per cui la guardia può essere abbassata solo fino ad un certo punto. Per questo le mascherine non saranno abolite, bensì prolungate. Ancora al vaglio la decisione di quanto tempo bisognerà ancora indossarle, ma si parla di un periodo che potrebbe arrivare fino a giugno. La normativa dunque stabilisce l’obbligo di inossare le FFP2 in varie occasioni. All’aperto nel caso di assembramenti, concerti o stadi. Al chiuso invece nei palazzetti sportivi, cinema, teatri, mezzi di trasporto. Da decidere se sarà ancora richiesta per l’ingresso (sino a momento della consumazione) in bar, ristoranti e simili.

Ti consigliamo come approfondimento – Paura del vaccino? Forse perché non conoscete il Long Covid

Italia stop green pass: le dichiarazioni del ministero della salute

speranza diretta senato decreto pasqua, speranza vaccini estate, Italia stop Green Pass,
Il Ministro della Salute Roberto Speranza in diretta al Senato

Riguardo all’argomento, si sono espressi vari esponenti del ministero della salute. Su tutti, Andrea Costa, il sottosegretario. Costui è stato il primo, in tempi non sospetti, a non essere così convinto del totale annullamento delle restrizioni. “C’è una riflessione in corso nel governo ed entro questa settimana sarà fatta una sintesi” ha spiegato. “Credo che sia giunto il momento di dare fiducia agli italiani e passare alla forte raccomandazione per la mascherina al chiuso” sostiene. “Passando con la proroga di un mese per l’obbligo, in modo da arrivare a un’estate senza restrizioni” spiega. “La mascherina rimarrà obbligatoria quindi ancora per un po’ di tempo”. Ovvero quello che servirà a contenere i contagi, nell’attesa che il caldo dell’estate riduca la forza e l’aggressività del virus. Così come già accaduto negli anni precedenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − dodici =