L’Italia ha siglato un’intesa storica. Il nostro, infatti, è il primo Paese europeo a firmare un accordo con gli USA per l’esplorazione della Luna. L’accordo per il viaggio nello spazio è stato firmato lo scorso 25 settembre a Palazzo Chigi. Riguarda la cooperazione tra i due Paesi in materia di attività aerospaziali. Inoltre, si parla anche della prima volta di una donna sulla Luna.
Ti consigliamo come approfondimento – NASA, finalmente ci siamo! L’uomo torna sulla Luna nel 2024
Italia e USA insieme per il programma Artemis
Il programma Artemis ha lo scopo di riportare l’uomo sulla Luna. L’Italia è il primo Paese europeo a firmare questo tipo di accordo con gli USA. Le tecnologie italiane saranno usate per moduli abitativi, telecomunicazioni e tecnologia. La dichiarazione d’intenti è stata firmata a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per lo spazio, Riccardo Fraccaro, in collegamento con l’amministratore capo della NASA, Jim Bridenstine.
Ti consigliamo come approfondimento – Caldo record: la terra risponde. Le incredibili immagini della Nasa
Accordo USA – Italia: le parole di Riccardo Fraccaro e Alessandro Profumo
Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, ha sottolineato l’impatto economico sull’industria nazionale di circa un miliardo di euro.
Ti consigliamo come approfondimento – Universo parallelo: esiste davvero? Ecco le ultime scoperte della Nasa
Le previsioni per l’allunaggio
Il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, si è dichiarato soddisfatto per l’accordo. Inoltre, secondo il suo parere, questo rappresenterebbe l’ulteriore conferma di una storica amicizia tra il nostro Paese e l’America.