Jeffrey Dahmer challenge TikTok: sul social si scatena l’ennesima challenge senza alcun senso che prende ispirazione dalla vita del noto serial killer. Infatti, diversi utenti di TikTok hanno filmato le proprie reazioni alla vista delle polaroid delle vittime del serial Killer americano. La serie Netflix sta ottenendo un notevole successo.
Ti consigliamo come approfondimento-“Porta Potty Dubai”: influencer si fanno ca**re in bocca per soldi
Jeffrey Dahmer challenge TikTok si scatena tra gli utenti
Su Netflix sta spopolando la miniserie su Jeffrey Dahmer, il serial killer cannibale di Milwaukee. La serie presente su Netflix da poco ha raggiunto dei record inimmaginabili. Infatti, è stata vista per ben 496,1 milioni di ore e ha ancora diversi giorni di tempo per poter migliorare il suo già incredibile record. Ma come spesso accade la situazione degenera e sui social c’è quasi chi sembra giustificare il comportamento di Jeffrey Dahmer. Si legge per esempio: “In fondo cercava solo qualcuno che l’amava”. Ma negli ultimi giorni si sta diffondendo su TikTok anche una challenge che prende spunto dal caso Dahmer. Attraverso un’indagine sul social network il New York Post ha raccontato la sfida. Se si digita infatti le parole “Jeffrey Dahmer vittime polaroid” si apre una sequela di video. In questi TikTok ci sono persone che filmano le loro reazioni mentre guardano le polaroid scattate dal serial killer.
Ti consigliamo come approfondimento-Banana con cellule umane che si muove come un verme: il video TikTok è reale o fake?
Jeffrey Dahmer challenge TikTok: le foto scattate dal killer
Ti consigliamo come approfondimento-TikTok 2022, tendenze folli: dal taglio del pe*e al darsi fuoco in un video
Jeffrey Dahmer challenge TikTok: il successo della miniserie Netflix
Ti consigliamo come approfondimento-Crollo Netflix, abbonamenti in calo: ecco cosa è successo al colosso della tv in streaming
Jeffrey Dahmer challenge TikTok: reazione delle famiglie alla serie
Tra i familiari delle vittime è intervenuto Errol Lindsey, cugino di una delle vittime. Egli ha scritto su Twitter: “Non sto dicendo a nessuno cosa guardare. So che il genere true crime va forte in questo periodo, ma se siete davvero curiosi delle vittime. La mia famiglia, gli Isbell, è incazzata per questo show. Una storia che è stata raccontata più e più volte? Di quanti film/spettacoli/documentari abbiamo bisogno?”. Anche la sorella di Errol ha dichiarato: “Non sono mai stata contattata per la serie. Credo che Netflix avrebbe dovuto chiederci se ci dispiacesse o come ci sentivamo a realizzarlo. Non mi hanno chiesto nulla. L’hanno fatto e basta “.