Kit rapido Covid, da maggio anche al supermercato: ecco come funziona

0
872
Kit rapido Covid

Il kit rapido Covid sta arrivando in tutti i supermercati italiani. Si potrà effettuare in piena autonomia e a casa propria. Il tampone nasale fai da te darà l’esito in 15 minuti. Il kit è stato brevettato dalla società cinese Xiamen Boson Biotech. Sarà distribuito in tutta Europa da Technomed, grazie alla certificazione CE, con un prezzo accessibile.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid 19: il virus vinto i 24 ore con due farmaci da taschino. Scoperta epocale

Kit rapido Covid: il brevetto

Kit rapido CovidKit rapido Covid – La novità in arrivo in Europa ha come obiettivo quello di facilitare la diagnosi di positività al Sars-Cov-2. Il brevetto del nuovo test è stato prodotto dalla società cinese Xiamen Boson Biotech. Per la distribuzione nei paesi europei, invece, è stato coinvolto il gruppo austriaco Technomed grazie alla certificazione CE. “Siamo molto orgogliosi di poter fornire a tutta l’Europa il test per l’autodiagnosi Boson. Scheda per test rapido dell’antigene del SARS-CoV-2: un prodotto di alta qualità per contenere e combattere la pandemia”. Così ha affermato Moritz Bubik, amministratore delegato di Technomed.

I test prodotti ogni settimana sono circa 20 milioni. Sono disponibili sul mercato in tre tipologie diverse:

  • Confezione singola;
  • Confezione da 5;
  • Confezione da 20.

Il nuovo test autodiagnostico ha già ricevuto l’approvazione dall’Istituto Federale per i Farmaci e i Dispositivi medici tedesco (BfArM) il 24 febbraio. In questo modo, i tempi di approvazione, produzione e immissione sul mercato si sono velocizzati.

Ti consigliamo come approfondimento – Tumore: una nuova ricerca spiega il meccanismo della crescita del cancro

Kit rapido Covid: dove si acquista e quanto costa

Kit rapido CovidIl kit rapido Covid, in arrivo in Italia e in tutta Europa, sarà disponibile in vari esercizi commerciali. Dalle farmacie ai supermercati, ma anche nei punti vendita di varie catene di negozi, si potrà accede facilmente al mezzo di autodiagnosi. Potrà essere venduto anche presso tutte quelle attività che faranno richiesta di distribuzione alla Technomed. Ogni kit comprende:

  • Cassetta per test;
  • Tampone;
  • Fiala con soluzione di estrazione;
  • Tubo con tappo contagocce;
  • Istruzioni per l’uso privato.

Il costo di ogni singolo kit avrà un prezzo compreso tra i 6 e gli 8 euro.

Kit rapido Covid: ecco come funziona

Kit rapido CovidIl kit rapido Covid è molto semplice da effettuare. Si presenta come un tampone nasale. Dopo circa 15 minuti, è in grado di rilevare la negatività o la positività al virus, comprese le varianti attualmente conosciute.

Non possiede la stessa affidabilità del tampone molecolare. Tuttavia, è in grado di migliorare lo screening di massa e di rilevare la positività anche in assenza di sintomi.

Ti consigliamo come approfondimento – Nuovo decreto Draghi: sì alle visite ai parenti dal 1° maggio, max 4 persone

Il kit rapido Covid negli altri paesi

Kit rapido Covid

Il kit rapido Covid è già in circolo in alcuni Paesi del mondo. I primi ad avviarne la sperimentazione sono stati gli inglesi. Non a caso, già nel maggio 2020, il Governo britannico ne avviò la distribuzione. Bastava collegarsi al sito dell’NHS (sistema sanitario del Regno Unito) per compilare la richiesta.

In seguito, nel dicembre 2020, sono stati gli USA a introdurre i tamponi fai da te. Per quanto riguarda l’Europa, in Germania e in Belgio i kit sono stati distribuiti da febbraio ad aprile. Il costo è di un solo euro e sono reperibili nelle farmacie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × tre =