La casa di carta Corea – Tutti hanno amato La casa di carta. La serie TV spagnola di Netflix ha segnato un’epoca della streaming. Un successo difficilmente bissabile, quello delle prime due stagioni. Successo comunque bissato dalle nuove stagioni che, al pathos, hanno aumentato la difficoltà. Una serie insuperabile. Eppure, ecco che arriva uno spin-off, ambientato questa volta in Corea.
La casa di carta Corea: quando esce


È arrivato oggi l’annuncio di Netflix. La nuova serie ha visto il lancio dai social di Netflix Italia. Fissata anche la data di uscita.
Tra i titoli di giugno, gli abbonati Netflix potranno trovare La Casa di Carta Corea, nuova serie che viene direttamente dall’Asia. L’attesa per il 24 giugno, tuttavia, non sembra proprio spasmodica. Moltissimi commenti sui social sono stati fortemente negativi, altri sembrano solo freddi e distaccati.
Da chi si limita a reazioni stupite, non proprio positivamente, a chi parla di flop annunciato. Alcuni, invece, si scagliano proprio contro il colosso. Chi, con ironia, parla di “Abbonamento Netflix di Wish”. Chi, con più rabbia, lamenta l’aumento degli abbonamenti e la limitazione alle condivisioni malgrado la riduzione della qualità dell’offerta.
Ti consigliamo come approfondimento – Sesso e serie TV, ecco le cinque serie più hot
La casa di carta Corea: il cast


Se in Italia la serie non sembra essere stata accolta coi migliori auspici, in Corea del Sud e nel mondo asiatico gli abbonati impazzano.
Non solamente perché la serie sarà più vicina e comprensibile, per il mondo orientale, di quanto sia stata in realtà la versione spagnola. Con le nuove simbologie e i temi, sicuramente più vicini al vissuto coreano che al vissuto mediterraneo.
Anche il cast è considerato stellare. Oltre a Park Hae-Soo, protagonista della fortunata serie Squid Game, molti sono i nomi d’alto profilo. Kim Yunjin, resa celebre dalla serie TV Lost, Jun Jong-seo, direttamente dalla serie Burning, e Yoo Jii-tae di Old boy. Gli altri nomi di primo piano sono quelli di Lee Won-jong, Kim Ji-hun, Jang Yoon-ju,Lee Hyun-woo, Kim Ji-hoon e Lee Kyu-ho.
La casa di carta Corea: il trailer
“Solo i ricchi sono diventati più ricchi”, si sente nel teaser trailer. L’ambientazione è quindi quella di un mondo in cui le disuguaglianze economico-sociali sono aumentate e non diminuite come promesso dal sogno del capitalismo. I novelli Robin Hood asiatici non guardano, quindi, alla “simbologia” del gesto, ma vogliono combattere le disuguaglianze. Ma di simboli popolari la serie è ricca: Dalì è sostituito con Hahoe, maschera tradizionale della Corea. E molto altro ancora.
Ma il lancio non è stato ben accolto, come abbiamo già detto. Solo su Instagram oltre 1.300 commenti negativi in un paio d’ore. Su Facebook altri 300, un centinaio su Youtube e diversi commenti negativi anche su Twitter.
Insomma, a differenza della serie spagnola, la banda coreana non sembra scaldare i cuori in occidente. Ma si spera che i sei episodi possano smentire le attese.