Lavrov Terza guerra mondiale: “Sarebbe nucleare e devastante”. La possibilità di un conflitto mondiale, in queste settimane, è stata ventilata dai leader di tutto il mondo e, oggi, sull’argomento torna anche il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, che è stato intervistato dall’agenzia Al Jazeera.
Il Ministro russo, poi, commenta anche alle sanzioni che stanno investendo la Russia, dicendosi, però, “sorpreso dato che non ci aspettavamo che venissero imposte ad atleti, giornalisti e rappresentanti del settore culturale”.
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, Russi assediano Kharkiv: distrutta sede del Governo e una Curia
Lavrov Terza guerra mondiale: un’ipotesi dalla portata devastante
Non utilizza mezzi termini il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov sull’ipotesi di un terzo conflitto mondiale. “Sarebbe nucleare e devastante”, dice in un’intervista ad Al Jazeera. Parole, le sue, che sembrano quasi un “avvertimento” all’Occidente, sospetto che viene in parte dissipato dal resto dell’intervista.
“Mosca è pronta a secondo round dei negoziati con Kiev, ma la parte ucraina sta prendendo tempo in linea con le istruzioni degli Usa. Ad ogni modo la delegazione russa oggi pomeriggio aspetterà quella ucraina nel luogo stabilito per i colloqui”.
Ha poi concluso dicendo che “la Russia non permetterà all’Ucraina di acquisire armi nucleari”.
È di qualche giorno fa l’annuncio fatto dal presidente russo Vladimir Putin sulla messa in stato d’allerta del deterrente nucleare del Paese. La scelta, spiega il portavoce del Cremlino, era da intendersi come risposta alle sanzioni che l’Occidente comminato a Mosca. A questo andrebbero aggiunte anche le parole del ministro degli Esteri britannico Liz Truss. Di seguito le sue parole:
“Se non fermiamo Putin in Ucraina, vedremo altri in pericolo: i Paesi Baltici, la Polonia, la Moldavia. E potrebbe finire con un conflitto con la Nato. Non vogliamo che accada, ecco perché è così importante che facciamo i sacrifici ora”.
Ti consigliamo come approfondimento – Dall’Ucraina a Napoli, i primi profughi ospitati nel Covid residence: “Abbiamo visto l’inferno”
Biden e il conflitto mondiale
Per l’appunto la Terza guerra mondiale.
Nell’intervista, il presidente americano Joe Biden ha commentato le azioni di Putin che, a suo dire, stanno ottenendo l’effetto contrario.
“Sta ottenendo esattamente l’effetto opposto di quello che voleva – ha detto a Brian Tyler Cohen – Il mio obiettivo dall’inizio era tenere unite la Nato e l’Ue”.
Ti consigliamo come approfondimento – Kiev e Mosca iniziano le trattative per porre fine al conflitto in Ucraina
Tensioni che non si allentano
La morsa intorno a Kiev, poi, si fa sempre più stretta. Si combatte per le strade e la resistenza ucraina rallenta le operazioni russe.