SAVIANO – Il 31 gennaio è la data di inizio per concorrere alle borse di studio dell’associazione W.o.W.Project per Mariano Bottari. (Leggi anche: Sunshines: un “Raggio di sole” per i ragazzi con Sindrome di Down!) Nonno Mariano è il nome del concorso giunto ormai alla sua terza edizione. Legalità è la parola chiave di quest’anno per aggiudicarsi i premi.
Cronaca che diventa valore sociale


Il 28 luglio 2014, a Portici (NA), Mariano Bottari, anziano di 75 anni, viene colpito da un proiettile vagante mentre faceva la spesa nel suo quartiere.
Un anno dopo, nel primo anniversario della sua morte, viene inaugurata in sua memoria l’associazione W.o.W.Project per Mariano Bottari, coordinata dai suoi familiari, impegnati annualmente in percorsi di memoria ed eventi di raccolta fondi per sensibilizzare la cittadinanza sul tema legalità. Tutti i ricavati degli eventi e le donazioni finanziano le borse di studio “Nonno Mariano”.
Leggi anche: L’Amica Geniale: Street Art di Lila e Lenù alle pareti della Biblioteca Andreoli
Legalità: Mentalità di Valore!
Tranquilli! Non si tratta di studiare o seguire lezioni di giurisprudenza, bensì, di imparare a riconoscersi, di recuperare i valori umani che pochi sanno ben descrivere. Gli studenti di scuola media inferiore e superiore, in particolare, possono esplorare se stessi attraverso la partecipazione al bando Nonno Mariano. In palio, nel giorno del Memoriale Bottari, un premio in denaro al miglior elaborato grafico (disegno, foto o fumetto) che rappresenti i Valori Umani indicati nel concorso.
In palio per i primi classificati:
- 150€ per l’alunno/a di scuola media
- 200€ per l’alunno/a di scuola superiore.


Il 3° concorso è iniziato, come di rito, il 31 gennaio con la pubblicazione del bando e l’inoltro, via e-mail, a tutte le scuole della Campania.
“Capire se stessi, il significato che ha per sé la parola legalità, in che modo la si pratica, come vorreste sia applicata nel contesto sociale in cui si vive” questi i suggerimenti del presidente in carica, Ciro Iacone, per gli studenti intenzionati a partecipare.
Avranno tempo fino al 31 maggio per inviare adesioni e progetti ai recapiti dell’associazione indicati nel bando. La giuria, composta da 5 persone anonime (3 esperti nelle arti grafiche e 2 in pedagogia), darà singolarmente i voti agli operati.
I 2 vincitori saranno resi noti il 13 giugno, giorno del Memoriale, durante la premiazione e consegna dei premi.
Scarica il bando dalla pagina facebook: @wowprojectbottari