Libia guerra Premier, la situazione è sull’orlo della crisi. Centinaia di veicoli militari dall’Ovest si stanno dirigendo verso Tripoli. La capitale della Libia sarà a breve “invasa” da milizie militari. La motivazione di ciò è dovuta alla presenza di due Premier attualmente in carica. Le milizie sono state richiamate da Abdulhamid Dabaida. Quest’ultimo non accetta la nomina del nuovo primo ministro, incaricato dal parlamento di Tobruk, Fathi Bashagha. Il conflitto tra i due premier dunque rischia di sfociare in una guerra civile. Dabaida di fatto non pare essere intenzionato a lasciare il potere.
Ti consigliamo come approfondimento – Cina invia aerei e missili in Serbia, alleata della Russia: la Nato è in allerta
Libia guerra Premier: cosa sta succedendo?
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, la drammatica scoperta: “900 civili giustiziati con un colpo di pistola!”
Libia guerra Premier: qual è la situazione attuale?


Al momento la Libia è una vera e propria polveriera nel Nord Africa. La volontà di non creare un ennesimo conflitto è grande, tuttavia il rischio è decisamente alto. Per questo motivo, i leader militari di Misurata e di altre città della Libia hanno espresso un comunicato insieme. In quest’ultimo viene richiesto che i due attuali Premier, ovvero Abdulhamid Dabaida e Fathi Bashagha, risolvano il conflitto in maniera politica. Richiedendo dunque di evitare l’utilizzo di armi e la conseguente guerra civile che nascerebbe da quest’ultima. I leader di Misurata hanno inoltre dichiarato che faranno il possibile per evitare che si giunga a ciò e moderare i canali di comunicazione tra i due Premier. Sempre all’interno del comunicato poi, si legge, che: “Le Nazioni Unite saranno ritenute responsabili di qualsiasi collisione tra gruppi armati, nel caso si verifichino”. Tuttavia, non tutti i leader hanno firmato il comunicato. Motivo che alimenta maggiormente le tensioni.