Vacanza in un borgo donando un libro. Iniziativa culturale in Molise

0
728
libro donato soggiorno gratis

Libro donato soggiorno gratis: iniziativa culturale di un borgo molisano in provincia di Isernia. Questa iniziativa è partita per rilanciare turismo e cultura.

Ti consigliamo come approfondimento-Lieto fine, il cane Pacho rifiutato per il peso trova finalmente famiglia

Libro donato soggiorno gratis in un borgo

Cazzimma Zingarelli 2021In un borgo del Molise, il comune di Macchiagodena, è stata ideata un’iniziativa culturale per incentivare il turismo. Il comune, che fa parte dei “borghi della Lettura”, ha proposto soggiorni gratis in cambio di libri. Infatti, sarà possibile poter pagare il soggiorno consegnando un libro di qualsiasi genere. L’iniziativa sarà sicuramente imperdibile per tutti gli appassionati di lettura e di borghi antichi. Il progetto è denominato “Genius Loci” e dovrebbe iniziare per la fine di giugno. Il progetto è stato promosso e valorizzato dall’assessore al turismo e cultura di Macchiagodena. Per poter partecipare sarà necessario contattare l’amministrazione e richiedere posti e disponibilità dei bed and breakfast in cui soggiornare gratuitamente. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il borgo montano e le attività presenti sul territorio.

Ti consigliamo come approfondimento-Giro d’Italia: a Perugia due strade intitolate ai campioni del ciclismo

Libro donato soggiorno gratis: iniziativa culturale

bonus cultura 18appIl progetto dovrà pertanto incentivare il turismo in una zona nascosta in cui sarà possibile assaporare prodotti tipici della zona. Inoltre, il progetto nasce anche per valorizzare le bellezze che la regione Molise offre. Infatti, degni di nota sono il sito archeologico di Saepinun, i percorsi naturalistici nei boschi, o il Museo internazionale della campana ad Agnone. I libri, che i turisti porteranno, dovranno essere depositati nella piazzetta adiacente al Castello. Nei libri è richiesto dai turisti di lasciare un proprio pensiero sul motivo dell’arrivo e il racconto dell’esperienza. I paragrafi inerenti alle esperienze verranno uniti in una raccolta definitiva del progetto. Tale raccolta verrà poi condivisa con gli altri borghi culturali per ricordare e condividere lo scambio avvenuto.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 5 =