Licenziamento: quando la Legge dà ragione al datore di lavoro…

...e quando invece il licenziamento non è legittimo

0
1183
licenziamento
La rubrica “Parola di Esperto” nasce dall’esigenza di fornire delle informazioni specifiche su temi che necessitano risposte di esperti del settore: avvocati, psicologi, ingegneri, architetti, amministratori, sindacalisti, ecc. In questo numero abbiamo deciso di rispondere alle tante richieste di informazioni pervenute in questi mesi, inerenti gli aspetti legali di un licenziamento. Il tema è molto caldo negli ultimi periodi, soprattutto nella nostra cittadina Pomigliano d’Arco, e a noi sta molto a cuore. Abbiamo quindi intervistato l’avvocato Giulio Pitoni per tutte le delucidazioni professionali sull’argomento. Licenziamento: cosa dice la legge? Ci risponde Giulio Pitoni, avvocato del foro di Napoli con esperienza professionale ultradecennale nell’ambito del diritto civile e del diritto del lavoro. Quotidianamente frequenta le aule della Sezione Lavoro del Tribunale di Napoli dove presenzia giudizi riguardo licenziamenti individuali, differenze retributive, difese di società convenute. Prendendo spunto dai tanti casi, a noi molto vicini, ma anche e soprattutto in base alle variazioni avvenute negli ultimi anni nella legislazione, avvocato Pitoni, ci spiega quando la Corte di Cassazione può ritenere “travalicati i limiti della dialettica sindacale” confermando quindi un licenziamento per giusta causa? Ma cosa si intende esattamente “per giusta causa”? Ci fa alcuni esempi? “Una recentissima pronuncia della Suprema Corte, ribaltando


Questo contenuto è riservato ai membri del sito. Se sei un utente iscritto, effettua il login. In caso contrario, registrati al modulo di seguito riportato.

Accesso per utenti iscritti

10 + dodici =

   
Registrazione nuovo utente
Really Simple CAPTCHA is not enabled

2 + 16 =

*Campo obbligatorio