POMIGLIANO D’ARCO – Sabato 14 dicembre, presso la sede centrale del liceo Matilde Serao, si è tenuto il primo Open Day in vista dell’anno scolastico 2020-21. L’istituto ha aperto le porte al pubblico per mostrarsi e mostrare progetti, piano di studi e laboratori. L’istituto Matilde Serao offre ormai da anni un ampio piano di studi che si differenzia in tre indirizzi: linguistico, scienze umane ed economico-sociale.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Liceo Serao, al via la Settimana Economico Finanziaria
Liceo Matilde Serao, l’istruzione a Pomigliano d’Arco
Dopo il grande successo della notte bianca, che ha visto Informa Press come media partner, siamo ritornati al Liceo Matilde Serao in occasione dell’Open Day. Anche quest’anno l’istituto ha aperto le sue porte alle famiglie per farsi conoscere e accogliere il futuro corpo studentesco.
Nei corridoi abbiamo incrociato la professoressa Carolina Immagine, responsabile dell’orientamento.
“Per circa un trentennio la nostra scuola, che nasce come istituto Magistrale, ha visto diplomarsi numerosi attuali insegnanti delle scuole primarie. La bellezza e soprattutto la sollecitudine della nostro istituto sta proprio nell’aver equilibrato negli anni le tradizioni con la modernità . Sapendo leggere il bisogno della platea, ci siamo migliorati costantemente con un’offerta formativa sempre all’avanguardia. Attualmente il liceo Matilde Serao offre tre piani di studi:
- Liceo linguistico;
- Liceo delle Scienze Umane;
- Liceo Economico Sociale.“
Ti consigliamo come approfondimento –Â Liceo Serao: grande successo per la notte bianca degli studenti
Liceo Matilde Serao: tutti i percorsi
- Francese, inglese, tedesco;
- Francese, spagnolo, inglese;
- Spagnolo, inglese. tedesco;
- Francese, inglese, cinese;
- Spagnolo, inglese, cinese.
Abbiamo inoltre elaborato alcuni percorsi potenziati, con l’introduzione del diritto e un approfondimento della lingua tedesca e della storia dell’arte.
Addentrandoci nel campo degli studi umanistici, abbiamo il liceo delle scienze umane: diritto al biennio e inglese e latino per cinque anni. Principalmente si studiano psicologia, sociologia, pedagogia e antropologia: discipline volte ad approfondire la conoscenza dell’’essere umano in tutte e sue sfaccettature. Non trascurate anche matematica, scienze naturali, fisica e filosofia.
A questo percorso ordinamentale se ne affianca uno innovativo: scienze umane con opzione biologico sanitaria. Potenziate la matematica, scienze umane e le scienze naturali; anticipata la fisica al biennio.
C’è poi il liceo della contemporaneità , il liceo economico-sociale. Una costola del liceo delle scienze umane, che integra le fondamenta nel diritto (con diritto ed economia per tutti e 5 gli anni) e le scienze umane. Due lingue straniere, l’inglese e il francese per 5 anni.”
Tra le vaste offerte formative ci sono le certificazioni linguistiche per tutti gli indirizzi. Avere un riconoscimento della lingua è fondamentale per il mondo del lavoro ed è, a oggi, il controllo migliore del livello di conoscenza di una lingua per tutti gli indirizzi. Il liceo offre inoltre: viaggi d’istruzione in Italia e all’estero, progetto Erasmus, corsi di scrittura etc. Con bando ministeriale, è disponibile anche l’Esabac, un doppio diploma di istruzione secondaria superiore italo-francese.
Ti consigliamo come approfondimento – Amazon Prime a metà prezzo per gli studenti
Parola agli studenti
Anna, all’ultimo anno del liceo scienze umane, con un excursus sul suo percorso scolastico, ha dichiarato di avere acquisito competenze in campo umanistico e anche linguistico, grazie alle certificazioni linguistiche messe a disposizione.
Entrambe consiglierebbero il liceo Matilde Serao che, grazie a un ottimo corpo docenti, riesce a dare un’ottima istruzione per il presente e per il futuro.