Lina Wertmüller morta: l’icona del cinema italiano si è spenta a 93 anni

0
537
Lina Wertmüller morta

Lina Wertmüller morta: l’immemorabile regista italiana si è spenta all’età di 93 anni. A dare notizia della sua scomparsa, un amico di famiglia. Prima donna nella storia ad essere candidata all’Oscar, nel 1977, come miglior regista – ma anche per miglior film straniero e migliore sceneggiatura – con il film “Pasqualino Settebellezze”. Iconica e con grande personalità, contraddistinta dai suoi immancabili occhiali bianchi, è stata fonte d’ispirazione per tante donne che si sono avvicinate al mondo della regia. 

Ti consigliamo come approfondimento – Tragedia sfiorata, 16enne prende brutto voto e tenta il suicidio: salva grazie al professore!

Lina Wertmüller morta: una vita che ha fatto la storia del cinema

cinema scarpetta, lockdown Lina Wertmüller mortaLina Wertmüller morta stanotte, nella sua casa romana, era nata nella capitale il 14 agosto del 1928. Aveva origini aristocratiche e svizzere e fin da giovanissima frequenta il mondo del cinema e del teatro. Si iscrive, ancora adolescente, all’Accademia Teatrale diretta da Pietro Sharoff, collabora con Guido Salvini, Giorgio De Lullo, Garinei e Giovannini. Approda poi in radio e in televisione firmando la prima Canzonissima e il “Giornalino di Gian Burrasca“, con protagonista Rita Pavone. 

Appare nel grande schermo nel 1953 come segretaria di edizione di “…e napoli canta!” di Armando Grottini. Successivamente, sarà aiuto regista del film “La dolce vita” diretto da Federico Fellini nel 1960. Il suo vero esordio da regista sarà con il film “I basilischi” del 1963, ambientato tra Puglia e Basilicata. Dirigerà poi nel ’68 un western all’italiana, “Il mio corpo per un poker”, contraddistinto dalla presenza dell’affascinante Elsa Martinelli.

Ti consigliamo come approfondimento – Teatro San Carlo ressa per la prima di Rubini, infrante le regole Covid

I film di successo

CortiSonanti Lina Wertmüller mortaSarà poi verso la metà degli anni ’60, grazie al matrimonio artistico con Giancarlo Giannini, che la Wertmüller segnerà la sua carriera con trionfi a livello mondiale.

Da qui in poi dirigerà film di successo come:

  • “Mimì metallurgico ferito nell’onore”;
  • “Film d’amore e d’anarchia”;
  • “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”;
  • “Pasqualino Settebellezze”;
  • “La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia“. 

Solo nel 2020, a Lina Wertmüller stato assegnato il Premio Oscar alla Carriera

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici − cinque =