Liz Truss premier, è ufficiale, sarà la nuova prima ministra del Regno Unito e sostituirà quindi l’uscente Boris Johnson. Attualmente in carica come ministra degli esteri si prepara a diventare primo ministro. Ha infatti battuto l’altro candidato Rishi Sunak diventando così il nuovo leader del partito conservatore. Un totale di 81.326 voti contro i 60.399 del suo sfidante. Liz Truss è soprannominata coma la nuova donna di ferro. Ha esperienza politica decennale con numerosi incarichi di prestigio ricoperti. Ora si attende solo il riconoscimento da parte della Regina.
Ti consigliamo come approfondimento – Boris Johnson, ufficiale: Primo ministro britannico si dimette dalla guida dei Tory
Liz Truss premier: l’elezione e la successione a Johnson


Liz Truss è la nuova leader dei conservatori, ha battuto Rishi Sunak con uno scarto di circa 20.000 voti. Nella giornata di domani è attesa, assieme a Johnson, a Baltimor, dove il passaggio di consegne diventerà ufficiale attraverso la Regina. Liz Truss, ricevuta la notizia della vittoria ci ha tenuto a ringraziare Johnson, di cui lei è una grande sostenitrice. “Hai permesso la Brexit, hai portato il vaccino e ti sei opposto a Putin”. Così dunque la nuova premier vuole ricordare il premier uscente. A lei ora però il grande compito di risollevare un paese e di riportare fiducia nella popolazione dopo gli scandali che hanno accompagnato Boris Johnson nell’ultimo periodo.
Ti consigliamo come approfondimento – UK, scandalo Pincher: fedelissimo di Johnson molesta due uomini, si dimettono tutti tranne il Premier
Liz Truss premier: chi è il nuovo primo ministro inglese


Liz Truss nasce ad Oxford nel 1974, figli di un professore di matematica e di un’infermiera. Entrambi i suoi genitori sono stati definiti più volte dalla neo premier come di estrema sinistra del partito laburista. Tuttavia, la strada intrapresa da Liz Truss si è rivelata decisamente opposta. Cresce tra Scozia e Canada, tornando ad Oxford per laurearsi in Filosofia presso il Merton College. La sua attività politica inizia sin da giovane, entrando all’interno del partito conservatore nel 1996. Da allora ha ricoperto i ruoli di consigliere del distretto londinese di Greenwich (2006-2010), Sottosegretaria all’Istruzione (2012), Ministro dell’ambiente (2014), Ministro di giustizia e cancelleria (2016), capo della segreteria del tesoro (2017) e infine prima segretaria per il commercio internazionale, concludendo come ministra degli esteri (in carica).
Ti consigliamo come approfondimento – Addio a Mikhail Gorbaciov: muore l’uomo che ha sciolto l’URSS (e sconfitto il comunismo)
Liz Truss premier: la nuova Lady di Ferro


Liz Truss è vista come la nuova lady di ferro, anche perché, come da lei dichiarato, si ispira molto al modello di Margaret Thatcher, oltre che di Ronald Regan e Nigel Lawson. Inoltre, tra i suoi “difetti”, quando le sono stati chiesti ha detto di essere “troppo implacabile”. Un richiamo, alla lady di ferro, che Liz Truss ha dato anche nel vestiario. Durante il primo dibattito sulla leadership dei Tory si è infatti presentata in camicia bianca con un blazer scuro. Abiti tipici di Margaret Thatcher. Concludendo poi, oggi, con un tailleur viola. Riguardo le sue lotte vi sono quelle sulle tematiche ambientali e scolastiche, la contrarietà alla Cancel Culture e alla cultura “Woke”.