Lockdown all’italiana: il nuovo film di Enrico Vanzina presto al cinema

0
1117
lockdown
Dal profilo instagram di Medusa Film

Il prossimo 15 ottobre arriva nelle nostre sale Lockdown all’italiana il film che vede per la prima volta alla regia Enrico Vanzina, fratello del produttore Carlo. Una commedia attuale che si svolge durante il periodo di quarantena. La storia ruota infatti intorno alle vicende di due coppie che stanno per lasciarsi ma che sono costrette a vivere insieme a causa del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria.

Ti consigliamo questo approfondimento – Premio Oscar più inclusivo: arrivano nuove regole per assegnare i premi

Lockdown all’italiana: i protagonisti

lockdown
dalla pagina Twitter di Medusa Film

I protagonisti principali del film sono Ezio Greggio, Ricky Memphis, Martina Stella e Paola Minaccioni. Sulla locandina della commedia i quattro protagonisti sono rappresentati proprio mentre svolgono le attività che hanno caratterizzato le giornate degli italiani proprio in quel periodo.

Il film si arricchisce tuttavia di altri temi tipici della commedia italiana. Non mancano infatti intrighi e tradimenti.

Ti consigliamo questo approfondimento – Picentia Short Film Festival: grande successo per la quarta edizione

Le critiche su Lockdown all’italiana

Netflix, lockdownNon tardano però ad arrivare le critiche. Su Twitter infatti alcuni utenti si sono scagliati contro il tema trattato dalla commedia. Questo infatti sarebbe per alcuni poco rispettoso nei confronti degli italiani e delle persone che hanno perso la vita a causa del Coronavirus. Altri fan hanno difeso invece il film. Per questi infatti la pellicola avrebbe messo solo in risalto, in chiave comica, la vita delle coppie costrette a vivere insieme in quel periodo.

Ti consigliamo questo approfondimento – Scarpetta e De Filippo: in arrivo due film sulla grande famiglia del teatro napoletano

Enrico Vanzina: piccolo identikit del regista di “Lockdown all’italiana”

cinema scarpetta, lockdownEnrico Vanzina, sceneggiatore, scrittore e produttore, è fratello del famoso regista Carlo. Laureato in Scienze politiche alla Sapienza di Roma, affianca il padre Steno come aiuto regista in film come “L’uccello migratore” e “La poliziotta”. Dal 1976 si dedica alla sceneggiatura. Nel corso della sua carriera ha realizzato oltre cento sceneggiature, in particolare per la regia del fratello Carlo. Produttore di programmi televisivi, autore di commedie teatrali, nel 2015 ha ricevuto il Premio Agnes per il giornalismo. A oggi è uno dei massimi esponenti e rappresentanti della commedia italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

14 − tre =