Lockdown generalizzato: Conte deciderà entro il 17 novembre

0
1345
lockdown
Ph. dalla pagina Facebook ufficiale di Giuseppe Conte

Il governo cerca di tenere a bada la curva dell’epidemia tentando in ogni modo di evitare il lockdown. Il 13, 15 e 17 novembre saranno giorni decisivi in cui il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, insieme al Ministro della Salute, Roberto Speranza, deciderà se la chiusura totale sarà realtà o rimanere ancora un’opzione da evitare.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, cresce il fabbisogno di ossigeno: dove reperirlo in Campania

Lockdown nazionale: situazione contagi Italia

bonus 600 euroNonostante le disposizioni governative Sars-CoV-2 non si arresta. I 580 morti di ieri, sono la prova di un virus ancora troppo pericoloso. Il bollettino della Protezione Civile ieri registrava 35.098 contagi e 580 morti, con 2.971 persone in terapia intensiva (+122) e 28.633 persone ricoverate in reparto (+997). Il governo nazionale cerca di creare dei piani di azione senza però toccare l’ultima ordinanza.

Il Dpcm, che divide l’Italia in tre colori, sta dando i suoi frutti ma non basta. In questi giorni potrebbe essere esercitata la moral suasion nei confronti dei sindaci delle grandi città dove il virus non accenna a rallentare la sua corsa. La moral suasion è l’invito a correggere o rivedere determinate scelte.

Ti consigliamo come approfondimento – Pfizer annuncia il vaccino anti-Covid: le borse s’impennano

Lockdown Nazionale: il programma del governo

LockdownSecondo il Corriere della Sera, per domenica il governo trasformerà i tre quarti delle regioni in fascia arancione o rossa. Il ministro degli affari regionali, Francesco Boccia, ha chiesto che entro la fine di novembre venga messo tutto in sicurezza. “Ogni intervento necessario dovrà essere fatto su scala territoriale”. Le mosse del governo allora dovrebbero essere programmate in questo modo:

  • Entro il 15 novembre dovrebbe essere emanata una nuova stretta che porterà alcune regioni a diventare da gialle ad arancioni;
  • Sarà imposto quindi un lockdown quasi totale che prevede la chiusura di bar, ristoranti e di quasi tutti i negozi (a parte quelli di generi di prima necessità) ma lascia aperte le imprese.
  • Sarà utilizzata la moral suasion su sindaci e governatori senza dover varare un nuovo Dpcm;
  • Nel caso la moral suasion fallisse, sarà varata una nuova ordinanza attraverso il Ministero della Salute di concerto con la presidenza del Consiglio.
Ti consigliamo come approfondimento – Dpcm novembre 2020, Campania zona gialla: ma De Luca non molla

Lockdown generalizzato: cosa accadrà il 17 novembre

 lockdown Secondo il quotidiano la Repubblica, martedì 17 novembre l’esecutivo potrà decidere l’uniformazione di tutto il territorio in un’unica zona rossa. A pesare su questa decisione saranno due valutazioni: la prima è la soglia dei contagi giornalieri, ad oggi eccessiva; la seconda è la pressione su terapie intensive e ricoveri.

Al giornale La Stampa Conte dichiara:” È vero ci sono forti criticità, la curva sta salendo. Ma mi aspetto che nei prossimi giorni, anche per effetto delle nostre misure, cominci a flettere. In ogni caso, lo ribadisco: il lockdown generalizzato non può essere la nostra prima scelta.  avrebbe costi troppo elevati, significherebbe dire al Paese che non abbiamo una strategia. E invece noi una strategia ce l’abbiamo, e ci aspettiamo che dia risultati a breve”.

Escludo un altro lockdown come quello di marzo e aprile. Ma ci dovranno essere misure ulteriormente restrittive”. Ha invece dichiarato il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × 5 =