Lockdown non vaccinati: dopo l’aumento dei casi degli ultimi giorni il governo ha varato nuove disposizioni a partire dal 10 gennaio. Durante il Consiglio dei ministri del 29 dicembre infatti sono state introdotte nuove regole per la quarantena e un lockdown per i non vaccinati. Ma anche l’estensione del super green pass che viene rilasciato a chi ha effettuato il vaccino anti-Covid e ai guariti. Rimandata invece la decisione di estendere la certificazione rafforzata anche per i lavoratori.
Ti consigliamo questo approfondimento – Nuovo decreto quarantena: tutte le regole per chi è positivo o ha avuto contatti stretti
Lockdown non vaccinati: le nuove misure dal 10 gennaio
- Salire su treni, bus, metro e tutti i mezzi di trasporto;
- Accedere in alberghi;
- Partecipare a fiere, sagre, impianti sci, cerimonie (civili e religiose), congressi e altri luoghi di svago;
- Pranzare o cenare al ristorante (anche all’aperto);
- Partecipare a sport di squadra;
- Accedere in piscine, centri culturali e sociali.
Resta in vigore l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto anche in zona bianca e indossare le mascherine di tipo Ffp2 per partecipare a spettacoli (sia all’aperto che al chiuso), teatri, concerti, cinema, locali di intrattenimento, eventi e competizioni sportive (sia all’aperto che al chiuso). È fatto divieto inoltre di consumo di cibi e bevande al chiuso. La mascherina Ffp2 è obbligatoria a bordo dei mezzi di trasporto. Vietate feste, eventi e concerti fino al 31 gennaio. È stata ridotta inoltre al 50% la capienza all’interno di stadi.
Ti consigliamo come approfondimento – Menichetti vs No Vax: “Lockdown per i non vaccinati come in Germania!”
Lockdown non vaccinati: nuove regole per la quarantena
I vaccinati da oltre 4 mesi dovranno invece osservare una quarantena di 5 giorni ed effettuare un tampone con esito negativo al termine di questo periodo. Resta invece in vigora la quarantena della durata di 10 giorni per i non vaccinati.