Ci siamo! Il giorno più festoso dell’anno sta per arrivare e, oltre a comprare regali, è arrivato il momento di pensare a quale look natalizio sfoggiare durante la cena e il pranzo del 24 e 25 dicembre. (Leggi anche: Shopping terapeutico, una cura per il corpo e per la mente) A casa, al ristorante, con i parenti e con gli amici: quali sono gli accorgimenti da apportare al nostro look per essere perfette nei giorni di festa? La mission è una e inequivocabile: essere eleganti e distinguersi, sempre! Vediamo insieme quali sono i consigli per rendere i nostri look natalizi davvero speciali e brillare come stelle (di Natale, ovviamente)!
Look natalizi, come vestirsi per essere incantevoli ed eleganti
Una delle regole fondamentali per i look natalizi è non strafare. Distinguere le occasioni è importante per procedere con la scelta dell’outfit. Ricordate quindi di essere eleganti e non provocanti! Banditi quindi gli abiti troppo stretti e attillati (anche per evitare che si veda la pancetta post abbuffata!) Via libera agli abiti romantici e bon tonche abbiano una linea morbida. Per chi ama invece un look più divertente, la scelta del classico maglione a tema natalizio fa sempre centro. Ma evitiamo l’effetto “elfo” abbinandolo con una gonna plissè o un pantalone a sigaretta. Per chi ama essere elegante puntando sul classico, può optare per il total red. Tailleur giacca e pantalone o, per chi vuole davvero osare, con gonna al ginocchio. Lasciare la giacca a nudo è una scelta davvero glam!
Look natalizi: quali sono i colori e i tessuti da utilizzare durante le feste?
Scateniamo la fantasia con tutti i colori che ricordano, appunto, le feste. Scegliamo quindi tutti i toni del rosso, il verde, il bianco neve, e i toni metallici (oro e argento). Da limitare l’utilizzo del nero. Proprio così, uno dei nostri colori più amati, dovremmo usarlo con cautela almeno nel giorno di Natale. Se amiamo il rosso, ma non in versione total, il tartan è una valida alternativa. La classica trama scozzese si presta bene ai look natalizi. Abbiniamolo quindi – che sia una gonna o un pantalone – con una camicia bianca, o, per le freddolose, con un maglioncino che ricordi un batuffolo di neve. Per quanto riguarda la scelta dei tessuti, possiamo spaziare dal lurex, al velluto, allo chiffon. Maggior attenzione invece con le paillettes. Se proprio non possiamo farne a meno, optiamo per una gonna o un pantalone dai toni metallici abbinandolo con un capo più sobrio, come una camicia bianca o nera, o un dolcevita dagli stessi toni.
Ricordiamo di non esagerare. Lasciamo scintillii e sbrilluccichii a Capodanno. Sì al tacco, che sia medio, soprattutto a pranzo dai parenti. Via libera a orecchini o collane importanti, da indossare singolarmente, o entrambi che siano combinati.