A volte un’improvvisa fortuna può essere fonte di molti guai. Lo sa bene un uomo inglese che, dopo aver vinto alla lotteria, ha avuto un bel po’ di problemi. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo.
Ti consigliamo come approfondimento – La Chiara che vorrei, il metodo “Ferragni” per essere la versione migliore di se stessi
Vince alla lotteria ma perde i suoi figli: la storia di Alex Robertson
No, per niente. Il signor Robertson decide di non dividere la vincita con i figli, William e Alex Jr. Ai due l’autista regala soltanto 200 sigarette; la sua intenzione è di usare quei soldi per portare sua madre in Australia dai parenti. La vendetta dei due fratelli è spietata. Una notte, si avvicinano alle due Shogun 4×4 (due macchine della Mitsubishi, ndr) che il padre ha appena comprato e, con degli attrezzi da carpentiere, le distruggono completamente, entrando dal finestrino ormai rotto.
Subito dopo, i due fratelli vanno ad autodenunciarsi, spiegando poi i motivi del gesto alla polizia.
Ti consigliamo come approfondimento – L’assurda storia del gratta e vinci rubato a Napoli
Vince alla lotteria ma perde i suoi figli: lo shock di Alex Robertson
Alex Robertson resta sotto shock: “Vincere alla lotteria era la cosa peggiore che potesse capitare alla nostra famiglia“.
Vince alla lotteria ma… : non solo Alex Robertson
Ti consigliamo come approfondimento – Sesso e soldi, l’assurda piaga dei medici corrotti
Non è la prima volta che in Inghilterra accadono episodi del genere e le famiglie sono sfasciate da una vincita alla lotteria. L’ultimo caso è quello di Kirk Stevens e Laura Hoyle. I due si sono conosciuti nel 2018 e hanno iniziato una rapida convivenza. Lui lavorava a tempo pieno, mentre il compito di lei era solo quello di spendere una quota fissa (25 sterline) per comprare settimanalmente un biglietto della lotteria. Quando il biglietto è risultato vincente e la coppia si è vista piovere dal cielo oltre 3 milioni di sterline (pari a oltre 4 milioni di euro), Laura ha lasciato Kirk, tenendosi anche la casa che stavano facendo costruire insieme insieme.
Quando si dice: “Fortunato al gioco, sfortunato in amore…“