Louvre, vinci “Una notte al museo” con il portale Airbnb

0
3033
piramide arte louvre parigi

PARIGI – Perché saresti l’ospite perfetto di Monna Lisa? La risposta più convincente vincerà un notte al Louvre per due persone. Il concorso è stato lanciato dal portale AirBnb in collaborazione con il famosissimo museo parigino. Un itinerario serale nel museo più conosciuto d’Europa per celebrare i 30 anni della Piramide di vetro. Le candidature possono essere inoltrate fino al 12 aprile. (Leggi anche – Van Gogh e il tesoro nascosto: sensazionale ritrovamento a Londra)

Louvre, ospiti delle opere d’arte per una notte

louvrePer partecipare occorre avere il proprio account AirBnb ed essere maggiorenni. La domanda è semplice: Perché saresti l’ospite perfetto di Monna Lisa? 800 caratteri per essere il più convincente. Il Tour, previsto il 30 aprile, inizia con una suggestiva visita guidata al museo a porte chiuse e luci spente. Alla coppia sarà poi offerto un drink in compagnia della Gioconda nel cuore del Louvre. A seguire, una cena nel salotto con la Venere di Milo e uno chef personale. Infine, concerto privato nelle stanze di Napoleone III per rilassarsi prima di dormire nella camera da letto a forma di piramide allestita sotto la grande Piramide di vetro del Louvre. Si dormirà sotto il vetro scintillante e il cielo stellato in una delle città più romantiche d’Europa. L’esperienza si concluderà con la colazione a letto prima di lasciare il museo.

Diari Aperti Live: il nuovo tour di Elisa al Teatro Augusteo

Le esperienze di Airbnb: non solo il Louvre

louvreUna notte al Louvre” è solo la prima delle operazioni di marketing in programma tra Airbnb e il museo. Da maggio fino a settembre sono previste una serie di iniziative per coinvolgere gli appassionati di cultura e non solo. Da maggio sarà possibile prenotare concerti intimi al Cafè Richelieu con artisti francesi emergenti. Da settembre, invece, saranno organizzate visite guidate post chiusura. Un host AirBnb vi guiderà attraverso il museo, a porte chiuse, condividendo storie e curiosità sulle opere.

Non resta che augurarvi una fortuna e soprattutto una notte piena d’arte!