Luana morte Pistoia figlio – Aveva 22 anni Luana d’Orazio, la giovane Pistoiese morta in fabbrica lunedì scorso. Lascia un bambino di 5 anni, Alessio, che adesso è a casa della migliore amica di Luana, Greta. Il Comune di Montemurlo, dove viveva la ragazza, ha lanciato una raccolta fondi. “Una donazione per Luana” il nome del conto Iban aperto per aiutare la famiglia ma soprattutto per sostenere il piccolo.
Ti consigliamo come approfondimento – Tragica morte su lavoro: 22enne uccisa da macchina. Lascia il figlio piccolo
Luana morte Pistoia figlio: Alessio accudito dalle amiche della madre


Luana d’Orazio è morta nella fabbrica in cui lavorava stritolata da un rullo. L’ennesima vita spezzata, ennesimi sogni infranti. La madre ha raccontato che nonostante lei volesse recitare, amava il suo lavoro. Andava in fabbrica soprattutto per garantire un futuro sereno a suo figlio Alessio. Un bimbo di 5 anni che adesso è a casa della migliore amica di Luana, Greta. La casa dove abitava con la madre è stata infatti presa d’assalto da giornalisti e inquirenti. Il trambusto non aiutava il piccolo e quindi le sue amiche hanno deciso di tenerlo al sicuro.
Tra giornalisti e polizia c’è anche chi a casa di Luana va per solidarietà, per stare accanto ad una madre che ha perso una figlia di soli 22 anni. Parenti dalla Calabria, vicini di casa e della parrocchia, il vescovo di Pistoia, Fausto Tardelli, e il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, un consulente legale specializzato in incidenti sul lavoro, sono arrivati per far sentire la vicinanza alla famiglia.
Ti consigliamo come approfondimento – Orrore all’alba: 19enne muore carbonizzata in auto mentre va al tirocinio
Luana morte Pistoia figlio: “una donazione per Luana”


La solidarietà non si limita solo alla presenza. In molti hanno chiesto una raccolta fondi per salvaguardare il futuro del piccolo Alessio. Il Comune di Montemurlo, attraverso il Comitato Montemurlo Solidale e tutte le associazioni del territorio, ha quindi aperto una raccolta fondi intitolata “Una donazione per Luana“. Un Iban dedicato alle necessità della famiglia ma soprattutto per il futuro del bimbo. Il sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, ha detto “La famiglia mi ha dato il proprio consenso ad avviare la raccolta fondi. Le nostre intenzioni sono quelle di sostenere in particolare le necessità del bambino. Luana era a lavoro per dare un futuro a suo figlio. Ci impegneremo a dare più sicurezza nel lavoro“.
In attesa delle perizie degli ispettori della Usl, che dovranno stabilire le cause dell’incidente, il Comune di Montemurlo ha voluto dimostrare concretamente la propria vicinanza alla famiglia della giovane. il sindaco su Facebook ha invitato tutti a donare per sostenere la famiglia e il piccolo Alessio, orfano di madre.
L’Iban sul quale fare i versamenti è IT11 U030 6937 9791 0000 0004 565 Banca Intesa San Paolo-Filiale di Montemurlo via Scarpettini, la causale è “Donazione per Luana”.