Luce pulsata o Laser Diodo: qual è il metodo di depilazione permanente più efficace?

0
657

Il dibattito che si è creato negli ultimi tempi nel campo della depilazione definitiva è proprio quello tra luce pulsata e laser diodo: entrambi metodi efficaci per garantire un trattamento soddisfacente e che possa liberarti, dopo una serie di sedute, dagli scomodi ed antiestetici peli superflui.

Che tu abbia intenzione di cambiare il tuo macchinario per la luce pulsata, sia per uso personale che nel tuo centro estetico, o che tu voglia approcciarti per la prima volta al mondo della epilazione permanente, è bene prima informarsi proprio per capire qual è il metodo che dona risultati a lungo termine, senza stressare la pelle e che possa risultare persino piacevole nell’essere effettuato.

Luce pulsata o laser diodo 808, cerchiamo di saperne di più

Sia la luce pulsata che il laser diodo 808 risultano efficaci nell’eliminare la fastidiosa ricrescita di peli che tanto ci angusta soprattutto d’estate e che, molte volte, ci vincola e ci costringe a coprire le gambe nell’attesa di poter fare la ceretta. Questi trattamenti, inoltre, sono adatti a qualsiasi tipo di fototipo: dalle pelli più chiare, sulle quali non creano alcun tipo di irritazione, a quelle più scure, sulla quali non rischiano di lasciare alcuna macchia.

Ma quali sono le differenze tra luce pulsata e laser diodo 808?

Entrambi i metodi di epilazione utilizzano lo stesso principio nella propria azione, utile a conferire risultati a lungo termine ed estremamente duraturi. Il principio di cui parliamo è quello della luce ma con la differenza per cui il laser emette un unico tipo di luce, in una sola lunghezza d’onda che viene assorbita dalla melanina contenuta nel bulbo pilifero, mentre la luce pulsata contiene tutte le lunghezze d’onda, tra cui anche quella per l’epilazione, che vengono tagliate da dei filtri per selezionarne l’utilizzo.

In entrambi i casi, è necessario far precedere la seduta da una crescita del pelo per ben quattro settimane e da una depilazione con rasoio due giorni prima della seduta: questi passaggi sono fondamentali affinché il trattamento possa avere dei risultati efficaci.

La seduta si effettua con il passaggio di un manipolo sulla pelle e, nel caso del laser diodo, sulla pelle viene applicato un gel per semplificarne l’azione sul primo strato di derma. Contenendo un unico fascio di luce, il laser diodo si mostra più rapido nell’azione mentre la luce pulsata, non potendo raggiungere potenze elevante, procede con più lentezza e rischia di esporci a rischio scottature.

La depilazione con laser a diodo, poi, è altamente efficace con peli scuri mentre, con quelli più chiari, si fa più fatica ad ottenere un lavoro preciso e subito soddisfacente.

Luce pulsata o laser diodo: quale ha più effetto a lungo termine?

Entrambi sono metodi di epilazione duratura ma mentre il laser diodo richiede da otto sedute per le donne a dodici per l’uomo, la luce pulsata ne richiede da dodici a venti. Per di più, nell’uomo la luce pulsata ha meno effetto, perché non sempre si riesce raggiunge la profondità dei bulbi.

Ora che le differenze tra i due metodi sono state esposte, puoi fare la tua scelta e, certamente, non desidererai mai più tornare indietro!

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × cinque =